Le tigri di Mompracem - Emilio Salgari - copertina
Le tigri di Mompracem - Emilio Salgari - 2
Le tigri di Mompracem - Emilio Salgari - 3
Le tigri di Mompracem - Emilio Salgari - copertina
Le tigri di Mompracem - Emilio Salgari - 2
Le tigri di Mompracem - Emilio Salgari - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le tigri di Mompracem
Attualmente non disponibile
5,70 €
-5% 6,00 €
5,70 € 6,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Le Tigri di Mompracem, qui ripubblicato nell'edizione originale del 1900, è il primo romanzo della saga di Sandokan, il più celebre e il più amato degli eroi salgariani. E vi incontriamo già tutti quegli elementi che affascineranno generazioni di lettori: gli ambienti esotici e fantastici dell'Oriente, le ardite imprese dei temerari Tigrotti, la crudele perfidia dei "bianchi", gli odi violenti, la catena delle vendette, il sangue, le stragi e le devastazioni. Ma infine, più forte di tutto, l'amore: quell'amore per la Perla di Labuan che alla fine del romanzo porterà il nostro eroe, "quell'uomo che non aveva mai pianto in vita sua, a scoppiare in singhiozzi mormorando: La Tigre è morta per sempre!". Sappiamo che non fu così, e che la Tigre sarebbe rinata per molte altre avventure...

Dettagli

Tascabile
7 giugno 2011
416 p., Brossura
9788844041267

Valutazioni e recensioni

  • Noemi Negri

    Un classico della narrativa per ragazzi. Chi non conosce, almeno per sentito dire, le prodezze di Sandokan, la temibile tigre della Malesia e dei suoi Tigrotti? Un libro da non perdere. Sia per i ragazzi che per gli adulti. Uno di quei libri che ti trasporta d'un tratto in un mondo dove avventura, coraggio, amori e battaglie non mancano. Uno di quei libri che ti riporta all'infanzia... o che dall'infanzia ti catapulta nel mondo dei grandi. Immancabile!

Conosci l'autore

Foto di Emilio Salgari

Emilio Salgari

1862, Verona

Narratore italiano. Nonostante il successo ottenuto dai suoi libri, fu afflitto da angustie economiche e morì suicida. Narratore di grande energia, suggestionato dagli esempi di Verne, Sue e Dumas padre, scrisse un’ottantina di romanzi e circa 150 racconti destinati ai ragazzi e continuamente ristampati ad altissime tirature. Fra i titoli più noti (anche per le trasposizioni cinematografiche e televisive) I misteri della jungla nera (1895), i romanzi del ciclo dei corsari (Il Corsaro Nero, 1899; Jolanda, la figlia del Corsaro Nero, 1905) e soprattutto quelli del ciclo dei pirati (I pirati della Malesia, 1896; Le tigri di Mompracem, 1901; Sandokan alla riscossa, 1907).Ignorato a lungo dalla critica, guardato con diffidenza dalla pedagogia, Salgari fu tuttavia un rinnovatore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail