Il timbro degli strumenti musicali. Evoluzione e cenni storici
La differenza tra sentire e ascoltare. Tra guardare e vedere. Quello che ci accomuna è che ognuno di noi ama la musica, ognuno una musica diversa, ognuno in un modo diverso, ma tutti l'abbiamo nel cuore. Quello che invece ci differenzia è che la maggior parte di noi la sente ma non la conosce. Non conosce la storia, l'evoluzione e le tecniche, che stanno dietro quel che stiamo ascoltando. Arrivare a conoscere il percorso da cui arriva quell'autore, quella sinfonia; decifrare le scelte compositive e capirne le motivazioni; sapere come è fatto uno strumento musicale, perché suona proprio in quel modo e qual è la sua funzione all'interno di un'orchestra. Ecco l'ambizioso intento di questo libro: condurci per mano attraverso i segreti della tecnica della musica, partendo dalle origini, fino a permetterci di comprendere finalmente le misteriose forme della musica contemporanea.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it