Tipi che corrono. Le nuove tecniche per i nuovi runner - Fulvio Massini - copertina
Tipi che corrono. Le nuove tecniche per i nuovi runner - Fulvio Massini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Tipi che corrono. Le nuove tecniche per i nuovi runner
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Una pratica guida per tutti gli appassionati e per chi vuole scoprire il mondo della corsa. Perché correre fa star bene mentalmente, fisicamente, e aiuta ad affrontare con più grinta le difficoltà di ogni giorno.

«"Tipi che corrono" è un'enciclopedia in miniatura sulla corsa»La Gazzetta dello Sport

I runner sono tanti, sempre di più e tutti diversi, basta guardarsi intorno. Dal principiante, che è riuscito a vincere la pigrizia e ha appena cominciato, all'appassionato, per cui correre è ormai irrinunciabile, fino ad arrivare al runner di livello avanzato, che si allena tutti i giorni in cerca del massimo risultato possibile. Tre categorie, tre livelli, tre approcci alla corsa: in questo libro c'è spazio per tutti. Dopo Andiamo a correre Fulvio Massini, il preparatore atletico più famoso di Italia – che ha iniziato a correre nel 1970 e non si è più fermato – torna con un nuovo manuale ricco di esercizi aggiornati, tabelle di allenamento, pratiche illustrazioni e molto altro. Come imparare a correre? E come usare al meglio l'innovativo metodo Ve.Di per lo stretching? Non mancano inoltre consigli mirati per l'abbigliamento, le scarpe, l'alimentazione.

Dettagli

19 marzo 2019
IV-283 p., ill. , Brossura
9788817112420

Valutazioni e recensioni

  • Andrea
    Fondamentale

    Massini è una delle figure più significative nel mondo della corsa, e questo libro ne è una delle tante prove

  • Questo libro a mio parere non dovrebbe mancare sui comodini dei runners. Dà ottimi e preziosi consigli su stile di corsa, stretching, potenziamento muscolare tramite circuiti di allenamento da fare in palestra, e alimentazione. Trovo azzeccata l'idea di suddividere il mondo dei runners in tre macro categorie, così che ognuno possa trovare utili spunti per il proprio livello. L'approccio di Massini mi piace, mai esagerato ma al contrario attagliato alla realtà degli impegni delle persone normali prese con impegni di famiglia e lavoro. Non ho ancora terminato di leggere il libro ma mi sento di consigliarlo senza riserve. Per chi pratica questo sport credo sia necessario farsi una cultura sportiva leggendo lilbri sull'argomento.

Conosci l'autore

Foto di Fulvio Massini

Fulvio Massini

1954, Caldine (FI)

Fulnio Massini (1954 Caldine), insegna nel corso di laurea in Scienze motorie della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Firenze, e dal 1976 si occupa dell’allenamento dei podisti. Ha collaborato con la rivista “Correre” ed è coordinatore tecnico della rivista “Runners World Italia”, su cui pubblica articoli ogni mese. È stato collaboratore della FIDAL a livello regionale e nazionale. È titolare di Training Consultant, struttura che si occupa di consulenza per l’allenamento per i podisti di tutti i livelli. Per Rizzoli nel 2012 ha scritto Andiamo a correre. Sempre per Rizzoli è uscito nel 2018 Tipi che corrono. Le nuove tecniche per i nuovi runner.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore