È passato un decennio dalla morte di Tom, quattro anni e mezzo, ed è la prima volta che sua madre trascorre qualche ora senza pensare a lui. Dunque per fermare l'oblio, o forse per assecondarlo, lei cerca di scrivere la storia della breve vita di Tom, la storia della sua morte. Tom a cui si pensa solo in quanto morto. Come dice la voce narrante, in un'immagine molto suggestiva: "Ho due figli, Vince e Stella. O meglio, quattro: Vince, Tom, Stella e Tom morto..." La sua voce racconta le prime ore e i primi giorni che seguirono il drammatico evento, ma anche le ore e i giorni che ci furono prima, come se fosse indispensabile e fondamentale ricordare tutto. L'io narrante del romanzo, questa donna senza nome in cui si riverbera il dolore senza nome di tutte le madri che hanno attraversato un'esperienza simile, vuole descrivere nel modo più preciso e profondo possibile non tanto le circostanze della morte di Tom, quanto il tempo che l'ha preceduta e quello che l'ha seguita, la sofferenza, il passaggio attraverso la follia e il fantasma del figlio, perché la verità è nascosta nei dettagli...
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it