La tomba di Alessandro. L'enigma - Valerio Massimo Manfredi - copertina
La tomba di Alessandro. L'enigma - Valerio Massimo Manfredi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 128 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La tomba di Alessandro. L'enigma
Disponibilità immediata
6,50 €
6,50 €
Disp. immediata

Descrizione


La storia della tomba di Alessandro è la storia di un'avventura. Con l'affermarsi del cristianesimo, infatti, il sepolcro di Alessandro, eretto nella città che portava il suo nome e oggetto di venerazione per sette secoli, in pochi anni cadde nell'oblio e se ne perse ogni traccia. Tuttavia su Alessandria continuò ad aleggiare il fantasma del suo fondatore, che riprese vigore a partire dalla campagna napoleonica in Egitto: archeologi, avventurieri e tante persone comuni hanno cercato, invano, di ritrovare il corpo del più grande condottiero di tutti i tempi. Valerio Massimo Manfredi ci conduce in questo viaggio nel cuore dell'enigma unendo l'esperienza e la competenza dell'archeologo alla narrazione coinvolgente e appassionata del grande romanziere, mostrandoci luoghi e reperti dell'antichità per ricostruire su di essi un mondo brulicante di vita, di sterminata ambizione e grandi sogni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
187 p., ill. , Brossura
9788866210108

Valutazioni e recensioni

  • Alberto Rossi

    Che fine ha fatto la tomba di Alessandro di Macedonia, detto il Grande? Ce lo dice, con la solita maestria e dovizia di particolari, la passione infinita e la solita incredibile capacità narrativa Valerio Massimo Manfredi (scrittore che seguo da quando in IV° Ginnasio mi venne consigliata la lettura del "lo scudo di Talos" . Tra avventurieri, miti, leggende e fonti storiche in questo libro si offre una panoramica completa della sorte che fece la salma del grande condottiero! Io l'ho divorato, spero che piaccia anche a voi!

  • Ivano Francesco Pasqualino

    Libro consigliato esclusivamente a chi è appassionato ed esperto della storia di Alessandro Magno. Sono raccolte saggiamente tutte le fonti, le ipotesi e le ricostruzioni dei diversi storici sulla leggenda della tomba di Alessandro Magno. Chi non è appassionato, faticherà a concluderlo, date le continue precisazioni e la poca varietà del tema. Chi cerca un romanzo storico in stile Manfredi su Alessandro, vada sull'Alexandros di Manfredi, questo è un saggio.

Conosci l'autore

Foto di Valerio Massimo Manfredi

Valerio Massimo Manfredi

1943, Piumazzo

Vlerio Massimo Manfredi, nato a Modena nel 1943, è uno scrittore e archeologo italiano. Specializzato in topografia antica, ha svolto attività di ricerca pubblicando articoli e saggi. Si è poi dedicato alla narrativa storica, riscuotendo un notevole successo. I suoi libri − tra cui Lo scudo di Talos (1988) sull’antica Grecia; La torre della solitudine (1996); la trilogia Aléxandros (1999), dedicata ad Alessandro Magno; Chimaira (2001), ispirato al mistero etrusco; L’ultima legione (2002); Il tiranno (2003), sulla Sicilia di Dionisio; L’impero dei draghi (2004), sulla morte dell’imperatore Valeriano; L’armata perduta (2007, ispirata all’Anabasi senofontea, premio Bancarella) − sono divenuti testi di riferimento per...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it