L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Leggevo solo recensioni entusiaste di questo libro, così mi sono decisa a iniziarlo. Il primo scoglio è stata la scrittura, troppo lineare e banalizzata dal forzato inserimento del gergo dei videogames. Inoltre, non è facile seguire una storia in cui succede poco (o niente) e ciò che può essere condensato in poche frasi viene diluito come un brodo insapore in centinaia e centinaia di paragrafi. Lento, monotono a mal scritto: ho dovuto abbandonarlo quando avevo già superato i due terzi del volume (e mi capita raramente). Non mi spiego tutto questo successo.
Questo libro è come una dolce favola per nerd, ma con l'attenzione di chi vuole regalarla anche a un pubblico più ampio. Io, che non sono una grande giocatrice né un’appassionata di videogiochi, ho veramente ADORATO le citazioni videoludiche e il richiamo alla cultura "nerd". Ho apprezzato molto come lo stile di scrittura riesca quasi a farti sentire lì,come se stessi progettando con loro, come se fossi uno dei personaggi dei loro giochi. Questo libro, sotto certi aspetti, mi ha ricordato *Persone normali*, perché Sam e Sadie sono personaggi complessi, pieni di sfaccettature e capaci, a volte, di far infuriare il lettore. Sono anime così affini eppure così lontane che finiscono inevitabilmente per scontrarsi; anime "figlie dei loro traumi". Sam: è vittima della perdita più grande della sua vita, del pregiudizio legato alla sua disabilità, che lo costringe in un perenne flashback di quel giorno, e del razzismo che il suo essere per metà coreano comporta Sadie: È vittima del suo passato, della sua natura introversa, del suo modo di rapportarsi agli altri, delle sue paure e dei suoi sensi di colpa. Ed è proprio in questo essere vittime di se stessi e degli altri che Sam e Sadie trovano un punto in comune, un linguaggio condiviso, e io ho apprezzato particolarmente questo aspetto. Sam e Sadie non sanno comunicare normalmente (CFR: Marianne e Connell), ma imparano a farlo solo attraverso un intermediario: i videogiochi. La loro amicizia è come una partita infinita: si può perdere, ma poi si ricomincia daccapo. Ed è proprio questo l’ingrediente segreto che ti trascina nella storia. Il ritmo è scorrevole, anche se non nego che in alcuni momenti il linguaggio tecnico del mondo videoludico e della programmazione mi abbia messa in difficoltà. Ma è un libro che parla a tutti. Ho riso, mi sono arrabbiata e mi sono commossa, soprattutto quando ho scoperto il significato del titolo. IG e TikTokke: @pandafefesworld
Personalmente l’ho trovato deludente a livello di scrittura. Non sono riuscita a finirlo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore