La tonsura - Bohumil Hrabal - copertina
La tonsura - Bohumil Hrabal - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Repubblica Ceca
La tonsura
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

L'Odissea Libri e Arte
L'Odissea Libri e Arte Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
148 p.
9788876411557

Valutazioni e recensioni

  • Antonella
    Prima pubblicazione nel 76

    Il romanzo "La tonsura" di Bohumil Hrabal, pubblicato nel 1970, è stato adattato nel film "Postřižiny" nel 1980. Hrabal, probabilmente ispirato dalla morte della madre avvenuta nel 1970, tenta di preservare la bellezza di un mondo ormai perduto, racchiuso nel "Ciclo di Nymburk". Attraverso il ritratto affettuoso della madre, l'autore affronta il tema dell'impulso implacabile della modernità, che trasforma radicalmente la vita quotidiana con l'avvento delle nuove tecnologie. La narrazione ci trasporta nella piccola città di Nymburk nella prima metà del Novecento, dove seguiamo le vicende della madre e dello zio Pepin nella fabbrica di birra gestita dal patrigno. Maryska, la madre, è descritta come una donna indomabile, con lunghi capelli biondi che rappresentano un simbolo di libertà. Una giovane moglie bella e selvaggia che tiene incatenato il marito, senza farsi sottomettere. Un archetipo moderno della virago slava, che non conosce freno e domina sul mondo maschile, meschino e aggiogato agli obblighi sociali. La Tonsura", scritta nel '74, fu resa pubblica solo nel '76, vendendo rapidamente 20.000 copie iniziali e tutte le successive edizioni.

  • Spettacolare l'episodio della maialatura, ci si sente presi allo stomaco da due diverse emozioni, la pietà per la povera vittima, la felicità della gola ignara di tutto. Ma quando si arriva alla seconda povera vittima del romanzo, il cagnolino a cui viene tagliata la coda, per un malaugurato desiderio di moda, be' allora la gola non viene per niente in aiuto, e prevale su tutto un disgusto come per cibo avariato. Hrabal scrive senza riuscire a fermarsi, come le pedalate in bicicletta con i capelli al vento della protagonista, se si arriva a una pagina e mezza con un punto fermo è una fortuna, questo può piacere o non piacere, ma è suo proprio e caratteristico e distintivo, suo proprio di Hrabal come la firma di un quadro.

Conosci l'autore

Foto di Bohumil Hrabal

Bohumil Hrabal

1914, Brno

Nato a Brno, capoluogo dell'attuale Moravia meridionale, Hrabal è stato ben presto sedotto da Praga e dalle atmosfere che la capitale boema offriva in quantità.Ha svolto mille mestieri, attingendo poi alla sua movimentatissima biografia nel corso della sua carriera di scrittore: fu magazziniere, preparatore di malto in una fabbrica di birra, copista presso uno studio notarile, commesso viaggiatore, capostazione, telegrafista, operaio, imballatore di carta da macero.Comincia con la poesia sin dagli anni trenta, ma è con la sua produzione narrativa che diverrà noto a livello internazionale. Questa stessa produzione - inzialmente concepita come destinata solo a sé stesso - circola clandestinamente durante gli anni seguenti la fine della primavera di Praga.I...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it