Top 50 Poems, The
Top 50 Poems, The
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Top 50 Poems, The
Disponibile su APP ed eReader Kobo
17,91 €
17,91 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Sometimes we just want the best. But that involves choices, judgements, decisions. And that all depends on our feelings, our mood at the time. Even more so with Poetry. Would we like a little more pathos, or love, or humour with that? Can we only choose one Keats? And ’If’? Surely Kipling wrote something else? So difficult to decide. This one or that? Is it easier to choose your fifty favourite poets or your fifty favourite poems? The argument can go on forever, certainly a few days. However what we can all agree on is that poets have a way with words that almost all of us respect and admire and can’t compete with. Who hasn’t wanted to quote some favourite lines to make a better point? In this volume we made those choices, judgements and decisions for you. Some you will love. Maybe not today but tomorrow. Others may not initially be your cup of tea. But they will all make you think and bring you closer to something..…or someone. This volume comes to you from Portable Poetry, a specialized imprint from Deadtree Publishing. Our range is large and growing and covers single poets, themes, and many compilations.

Dettagli

Inglese
9781787809086

Conosci l'autore

Foto di William Blake

William Blake

(Londra 1757-1827) poeta, pittore e incisore inglese. Figlio di un commerciante londinese, studiò disegno, e nel 1772 divenne incisore. Nel 1784 aprì a Londra un negozio di stampe; lì pubblicò i suoi libri di poesie, con illustrazioni eseguite da lui stesso. Nella prima opera di B., Schizzi poetici (Poetical sketches, 1783), non si manifesta che in minima parte la straordinaria carica innovativa della sua poesia. Bisogna attendere i due volumi di Canti dell’innocenza (Songs of innocence, 1789) e Canti dell’esperienza (Songs of experience, 1794) perché essa emerga con evidenza. Le due raccolte furono concepite come opere complementari, espressione delle «due opposte tendenze dell’animo umano». Sono incise su rame e decorate con disegni dell’autore secondo quella tecnica particolare di illuminated...

Foto di Burns Robert

Burns Robert

(Alloway, Ayrshire, 1759 - Dumfries 1796) poeta scozzese. Nato in una fattoria della campagna scozzese, fece studi modesti e irregolari. I suoi versi circolarono per anni manoscritti; ma quando furono pubblicati, nel 1786, col titolo Poesie, soprattutto in dialetto scozzese (Poems, chiefly in the scottish dialect), gli procurarono fama immediata nei circoli letterari di Edimburgo, dove si era trasferito in quello stesso anno. Nel 1788 B. tornò alla sua campagna (solo negli ultimi anni abbandonò la vita dell’agricoltore per un posto di ispettore daziario) e continuò a scrivere poesie, sovente sulle arie di antiche ballate popolari, come le sue composizioni migliori, Gli allegri straccioni (The jolly beggars), La preghiera del santo Willie (Holy Willie’s prayer), e l’ultimo, grande poemetto,...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni