Tora Tora. Una storia d'amore e d'avventura nell'Italia del «Golpe Borghese»
"Il Comandante, inclinando un po' il busto all'indietro, chiese: "Siamo pronti?" Una densa nuvola di fumo uscì dalla sua bocca, disegnando uno scenario irreale. "Quello che stiamo tentando di fare - aggiunse Borghese - è creare un centro di potere su scala nazionale. Noi ci inseriremo nel vuoto di potere che paralizza l'Italia. La classe politica si è arresa totalmente ai comunisti. Il dilemma è: Roma o Mosca". In queste pagine, sotto forma di romanzo, vengono ripercorsi i giorni più caldi di quella che passò alla storia come l'operazione "Tora Tora", meglio conosciuta come "Golpe Borghese". Una vicenda controversa e avvolta nel mistero, che a mezzo secolo di distanza continua a far parlare di sé. Sullo sfondo di un'Italia in fermento - trascinata nelle tensioni della Guerra Fredda - si mescolano le storie d'amore e d'avventura di alcuni giovani ribelli, ignari dei retroscena e pronti a sacrificarsi per la causa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it