Torinesi. Guida ai migliori difetti e alle peggiori virtù
"Il torinese è perfettamente a conoscenza dei pregiudizi dei forestieri, e quando gli dicono che vive in una città brutta, triste e forse anche un po' sporca risponde che è proprio vero, con una strana forma di autoflagellazione e un sussiego che confina con l'adulazione nei confronti dell'interlocutore. La realtà è che il torinese è contento che gli altri abbiano questa opinione della sua città, così non lo disturbano. L'innato riserbo sabaudo, che si è poi trasmesso anche alle prime grandi ondate immigratorie, può essere sintetizzato in uno dei più conosciuti motti dialettali del Piemonte: 'Lasme sté', lasciatemi stare." Le guide xenofobe di Sonda sono cambiate: formato più grande, ampio apparato iconografico, un maggior numero di pagine.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it