Torino tra le due guerre. Cultura operaia e vita quotidiana in borgo San Paolo. Organizzazione del consenso e comunicazioni di massa. L'organizzazione del territorio urbano. Le arti decorative e industriali. Le arti figurative. La musica e il teatro
Città di Torino. Musei Civici. Galleria Civica d'Arte Moderna Editore (Catalogo della mostra marzo-giugno 1978.); 1978; Noisbn ; Copertina flessibile ; 29 x 22 cm; pp. 409; Volume riccamente illustrato in b./n. Numerose fotografie ; Presenta segni d'uso ai bordi (senza mancanze, con imperfezioni, sbucciature), dorso con segni di lettura, firma e data al frontespizio, interno senza scritte; Accettabile (come da foto). ; Cultura operaia e vita quotidiana in borgo San Paolo. Organizzazione del consenso e comunicazioni di massa di Valerio Castronovo e Nicola Tranfaglia. L'organizzazione del territorio urbano. Torino: forme di organizzazione urbana durante il fascismo di Roberto Gabetti e Carlo Olmo. Istruzione professionale di Elena Tamagno. Rapporti tra capitale industriale e capitale immobiliare a Torino durante il fascismodi Rocco Curto. L'operazione Ansaldo-SILP a Torino: una grossa proprietà fondiaria di origine industriale nel processo di costruzione della città di Bruno Bianco e Anna Frisa. Edilizia ed edilizia popolare nello sviluppo urbano di Torino 1919-1941 di Alberto Abriani. La formazione e l'uso di via Roma nuova a Torino di Luciano Re e Giovanni Sessa. Le arti decorative e industriali di Marco Rosci. Le arti figurative di Angelo Dragone. La musica a Torino: tra conservazione e innovazione di Enrico Fubini. Il teatro: specchi e miti di una città di Gian Renzo Morteo ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Venditore:
Immagini:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1978
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Condizione accettabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it