Ripetitivo negli aneddoti su Nora Ephron, eccessivo ed iperbolico nei giudizi su di lei, banale in alcuni pensieri. Ci sono rimasta molto male. Bella l'edizione.
Una torta per dirti addio. Vita (e ricette) di Nora Ephron
Una torta ha grandi poteri. E Nora Ephron lo sapeva bene. Infatti, ogni volta che ha potuto, l’ha lanciata in faccia alle crudeltà della vita: con una torta (al lime) ha chiuso un matrimonio pieno di lacrime e tradimenti. Con una torta (alle mandorle) ha fatto in modo che la celebrassero dopo la morte. A 12 anni dalla scomparsa, avvenuta per una leucemia fulminante nel giugno 2012, questo libro racconta la storia di uno dei personaggi femminili più amati (soprattutto) dalle donne, perché ha insegnato loro che c’è sempre il modo di trasformare una sconfitta in una vittoria. Giornalista, regista, sceneggiatrice, scrittrice, femminista, amica, madre, newyorkese, umorista: Nora Ephron è stata tutto questo assieme. Ma è stata anche, aspetto forse meno noto, una straordinaria cuoca. Di piatti veri e di sentimenti. Un’esistenza ricca e avventurosa, la sua, dove non è mai mancato lo spazio per una buona pastasciutta o per un arrosto preparato come si deve. Il legame con il cibo era così intenso che al funerale lasciò ai suoi cari la raccolta delle loro ricette del cuore. Molte le ritroverete nel volume che, capitolo dopo capitolo, vi porterà alla scoperta di Nora Ephron e della food writer ante litteram che è stata. Perché, come ripeteva lei stessa, «quello che amo della cucina è che alla fine di una dura giornata c’è qualcosa di confortante nel fatto che se sciogli il burro e aggiungi poi la farina e il brodo caldo, sai che quel composto diventerà denso. Ed è una cosa sicura, in un mondo dove nulla lo è».
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sara88 28 dicembre 2024da evitare
-
Elisabetta 27 dicembre 2024Una coccola
Un libro per chi ama il cibo, i bei film e vuole conoscere la parte più intima di un donna che ha fatto del cinema la sua forma d'arte. Nora Ephron, regista di C'è posta per te, Insonnia d'amore e molti altri film, ci viene raccontata attraverso la raccolta delle sue ricette.
-
AVVOCATO 28 ottobre 2024LIBRO CHE NUTRE TUTTI I SENSI
Un libro da leggere piacevolmente che nutre tutti i sensi il cuore l’anima la gola. Consiglio a tutti di leggerlo perché Angela Frenda con sensibilità ironia e la capacità di far emergere la vera figura di Nora Ephron.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it