La Toscana dal bosco alla cucina. Come raccogliere, preparare, cucinare e conservare i prodotti dei boschi toscani
Questa semplice guida ci spiega come e dove trovare i prodotti dei boschi toscani quali funghi e tartufi, bacche, asparagi e frutti di bosco. Sono indicati gli habitat, le zone e i migliori periodi per la raccolta, nonché i metodi di preparazione e conservazione. Per ogni frutto è presente una scheda descrittiva che ne illustra caratteristiche e proprietà. Sono inoltre incluse 47 ricette originali che vanno dagli antipasti ai dolci e si concludono con i prodotti conservati. Dall'insalata di Giulio Cesare al risotto mirtilli e champagne, dalla crostata di rosa canina e noci al liquore dolce di mirtilli neri: piatti adatti sia per chi predilige i cibi vegetali, sia per gli amanti della cucina tradizionale. Un universo di sapori genuini prodotti spontaneamente e che aspettano solo di essere raccolti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it