16 gennaio 2007: cinquantesimo anniversario della scomparsa del grande direttore d'orchestra In questa toccante e dettagliata ricostruzione Marchesi, benché innamorato di Toscanini e dunque incline all'indulgenza, dà voce a più testimoni per delineare con obiettività l'uomo che si celava dietro il grande mito. L'autore lascia ai fatti la libertà di contraddirsi, ma anche di raccontare la naturale cadenza della vita, senza fretta, senza risparmio di dettagli; egli dipinge con cura, all'inizio, i luoghi del giovane Toscanini, il temperamento generoso e passionale "d'oltretorrente", in una Parma post-unitaria dove ancora "la disciplina stava alla musica come l'uniforme al militare". Il resto è cronaca: il calendario puntuale di una leggenda artistica (incarichi, repertori, scelte interpretative, critica) e umana, riverberata nel mosaico di frammenti aneddotici, spesso proverbiali. Alle tracce del mito si affiancano poi quelle tecnologiche di nastri e dischi, cosicché il critico ed estimatore musicale contende la penna al biografo, e il grande quadro del trionfo toscaniniano si fa ancora più vivo e reale.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it