Totò a Parigi (DVD) di Camillo Mastrocinque - DVD
Totò a Parigi (DVD) di Camillo Mastrocinque - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Totò a Parigi (DVD)
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
15,59 €
15,59 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Per entrare in possesso di una grossa assicurazione sulla vita, il marchese Gastone organizza a Parigi, con la collaborazione di altri loschi tipi, una sostituzione di persona. Si tratta di trasferire a Parigi Totò, un vagabondo trovato a Roma, che è il perfetto sosia del marchese. Con l'aiuto di Juliette, la ragazza che Gastone vuole far sua, bisogna convincere Totò di essere il marchese. Totò mangia la foglia e sta al giuoco, anche perché spera di potersi divertire con Juliette; ma questa pensa soltanto a salvare Piero, il suo fidanzato, che i complici di Gastone hanno sequestrato per rendere possibile l'attuazione del criminoso piano. Ad un certo punto la ragazza sta per rivelare tutto a Totò, che sfugge casualmente ad uno degli attentati orditi contro la sua vita, ma l'arrivo di Piero, sfuggito al sequestro, modifica i piani. Piero è infatti il figlio del dottore di Gastone, che sembrava essere la mente diabolica che aveva concepito il delittuoso intrigo. Il dottore escogita invece una stratagemma per salvare Piero, e salva così anche Totò, che riprenderà la vita del vagabondo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

MASSIVE MUSIC STORE
MASSIVE MUSIC STORE Vedi tutti i prodotti

Informazioni aggiuntive

  • Ripley's Home Video, 2017
  • Terminal Video
  • 97 min
  • Italiano
  • Italiano per non udenti
  • Full Screen
  • Filmografia / Biografia - Interviste - Photogallery - Trailers

Conosci l'autore

Foto di Camillo Mastrocinque

Camillo Mastrocinque

1901, Roma

Regista italiano. Approfondisce i suoi studi in architettura con una lunga permanenza in Francia come scenografo teatrale e di set. Tornato in Italia, firma dalla fine degli anni ’30 una serie di opere in costume ancora legate ai suoi trascorsi teatrali, mentre dopo la guerra svela una vocazione comica che lo porterà alla regia di alcuni fra i più famosi film di Totò, con il quale instaura un prolifico sodalizio. Capisce l’inutilità di imporre al principe De Curtis il punto di vista di un regista-autore, a lungo invocato da tanta critica ostile, e si limita a predisporre e a governare l’insieme lasciando al genio comico italiano del Novecento la libertà di andare a braccio. Nascono così i «classici» della dettatura della lettera a P. De Filippo in Totò, Peppino e la... malafemmina (1956),...

Foto di Sylva Koscina

Sylva Koscina

1933, Zagabria

Attrice italiana di origine croata. Trasferitasi in Italia nell'immediato dopoguerra, viene notata da P. Germi che la fa esordire in Il ferroviere (1955). Volto affilato su un corpo prosperoso, quasi una pin-up nostrana, interpreta negli anni '50 e '60 la parte dell'ingenua procace o della fatalona, assurgendo a icona divistica in Il vigile (1960) di L. Zampa. Impiegata quasi sempre in commedie, si rivela anche dotata di buone doti drammatiche in Giulietta degli spiriti (1965) di F. Fellini, in cui interpreta la sorella della protagonista. Negli anni '70 le sue fortune cinematografiche cominciano a declinare, ma la televisione le offre spazi anche nel decennio successivo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail