Totò - Sette Ore Di Guai (DVD) di Marcello Marchesi,Vittorio Metz - DVD
Totò - Sette Ore Di Guai (DVD) di Marcello Marchesi,Vittorio Metz - DVD - 2
Totò - Sette Ore Di Guai (DVD) di Marcello Marchesi,Vittorio Metz - DVD
Totò - Sette Ore Di Guai (DVD) di Marcello Marchesi,Vittorio Metz - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Totò - Sette Ore Di Guai (DVD)
Disponibilità immediata
7,99 €
7,99 €
Disp. immediata

Descrizione


A Totò De Pasquale, mediocre sarto romano, è nato un figliolo. Nel giorno fissato per il battesimo, il neonato sparisce. Mentre si trovava in un giardino, in amabili conversari con un operaio suo ammiratore, la balia è stata aggredita dal geloso marito. Nel parapiglia il piccolo De Pasquale è stato affidato all'operaio che se l'è data a gambe. Quando apprende il tragico evento, Totò per evitare un'emozione alla puerpera, prende a prestito da una vicina un bimbo e lo presenta alla moglie come fosse il suo. Poi, accompagnato da due amici, si mette alla ricerca del bimbo scomparso. La disperata impresa si svolge attraverso le più strane avventure: ad un certo punto Totò e i suoi amici credono che il bimbo sia stato preso per errore dai vicini, che scambiandolo col proprio l'hanno portato a Marino. Totò si precipita a Marino e rapisce il bimbo dei vicini che egli ritiene sia il suo. Creduto un satanico seviziatore d'innocenti, Totò sfugge a stento col bimbo rapito a una morte crudele. Giunto a Roma apprende che il suo bimbo è stato trovato e battezzato. La bisbetica suocera lo maledice e i vicini lo aggrediscono reclamando il loro bimbo.

Dettagli

1951
DVD
8032134026979

Informazioni aggiuntive

  • Ripley's Home Video, 2024
  • Terminal Video
  • 81 min
  • Italiano
  • Italiano per i non udenti
  • Full Screen
  • Aneddoti E Curiosità,Filmografia; Biografia,Interviste,Trailers

Conosci l'autore

Foto di Marcello Marchesi

Marcello Marchesi

 Marcello Marchesi (Milano, 1912 - Cabras, 1978) è stato scrittore, sceneggiatore, regista cinematografico e teatrale, autore di programmi televisivi e radiofonici. Dopo la laurea in legge ha iniziato a collaborare con il giornale umoristico “II Bertoldo”, proseguendo l’attività giornalistica su “Marc’Aurelio” e “Omnibus”. Ha scritto programmi che hanno fatto la storia della radio (come Cinquemilalire per un sorriso, condotto da Corrado) e della televisione (su tutti, Canzonissima). Ha collaborato con i più importanti interpreti del teatro e della televisione, tra cui Ugo Tognazzi, Gino Bramieri, Alberto Sordi, ha sceneggiato molti dei film di Totò, scritto canzoni (è sua la celebre Bellezze in bicicletta)...

Foto di Isa Barzizza

Isa Barzizza

1929, Sanremo

Attrice italiana. Figlia del maestro di musica leggera Pippo B., dopo un precoce debutto nel teatro con i De Filippo e nella rivista, dove è soubrette con Macario e Totò, esordisce al cinema in I due orfanelli (1947) di M. Mattòli. «Spalla» femminile di Totò in una lunga serie di film, è la viaggiatrice in guepière che turba il leggendario duetto Totò-Castellani nello scompartimento del vagone letto di Totò a colori (1952) di Steno. Con gli anni, finalmente libera dai cliché della bellezza, si riaffaccia alla ribalta in alcune buone prove, da C’eravamo tanto amati (1974) di E. Scola fino ad Asini (1999) di A.L. Grimaldi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore