Totò Story di Mario Mattoli,Camillo Mastrocinque - DVD
Totò Story di Mario Mattoli,Camillo Mastrocinque - DVD - 2
Totò Story di Mario Mattoli,Camillo Mastrocinque - DVD
Totò Story di Mario Mattoli,Camillo Mastrocinque - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Totò Story
Disponibilità immediata
9,98 €
9,98 €
Disp. immediata

Descrizione


Il film è una raccolta di otto dei più famosi e divertenti sketch della famosa maschera napoletana, tratti da altre pellicole.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

totò story dvd editoriale il sole 24 ore comicamente antologia della risata totò italiano custodia slipcase di cartoncino Nuovo Sigillato 030 ei 1 01/04/25

Dettagli

1968
DVD
5051891081628

Informazioni aggiuntive

  • Medusa Home Entertainment, 2013
  • Videodelta
  • 90 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano per non udenti
  • Full screen

Valutazioni e recensioni

  • Raccolta delle più divertenti apparizioni cinematografiche di Totò, principe De curtis, principe anche della risata.Il grande pregio di questo comico, anche se è molto riduttivo definirlo così, sta nella sua spontaneità trasmesse dalla mimica e dal linguaggio del corpo, così che le battute risultano molto più amplificate, con il risultato che anche dopo averlo rivisto 100 volte ridiamo come la prima volta. Questa è la prova provata che non è necessario ricorrere al turpiloquio, o a battute equivoche per far ridere la gente.

  • Il periodo migliore, nel tepore della nostra casa, per gustarci comodamente seduti, come al cinema, questa serie di esilaranti episodi tratti da alcuni delle più famose pellicole di Totò. Lo vedremo immedesimarsi nei panni di curiosi personaggi e in situazioni altamente comiche. Unico nel suo genere, il ' principe ' della risata è sempre circondato da grandi attori, primo dei quali Peppino De Filippo, su partner ideale. Saper far ridere senza l' ausilio della volgarità.

Conosci l'autore

Foto di Camillo Mastrocinque

Camillo Mastrocinque

1901, Roma

Regista italiano. Approfondisce i suoi studi in architettura con una lunga permanenza in Francia come scenografo teatrale e di set. Tornato in Italia, firma dalla fine degli anni ’30 una serie di opere in costume ancora legate ai suoi trascorsi teatrali, mentre dopo la guerra svela una vocazione comica che lo porterà alla regia di alcuni fra i più famosi film di Totò, con il quale instaura un prolifico sodalizio. Capisce l’inutilità di imporre al principe De Curtis il punto di vista di un regista-autore, a lungo invocato da tanta critica ostile, e si limita a predisporre e a governare l’insieme lasciando al genio comico italiano del Novecento la libertà di andare a braccio. Nascono così i «classici» della dettatura della lettera a P. De Filippo in Totò, Peppino e la... malafemmina (1956),...

Foto di Aroldo Tieri

Aroldo Tieri

1917, Corigliano Calabro, Cosenza

"Attore italiano. Dopo il diploma, nel 1937, all'Accademia nazionale d'arte drammatica Silvio D'Amico, inaugura una proficua carriera teatrale e cinematografica; sul grande schermo, in particolare, esordisce in Mille chilometri al minuto (1939) di M. Mattoli e nel successivo decennio è interprete di numerose commedie dei «telefoni bianchi»: in quelle di C.L. Bragaglia recita nel ruolo da caratterista del fidanzato geloso. A partire dal dopoguerra, mentre si cimenta anche negli spettacoli di P. Garinei e S. Giovannini e nel radiodramma, viene diretto da S. Corbucci, M. Soldati, P. Germi, Steno, ed è spesso spalla di grandi comici: di Totò (da Totò cerca casa, 1949, di M. Monicelli e Steno, a Totò sceicco, 1950, di Mattoli, a Chi si ferma è perduto, 1960, di Corbucci) e di F. Franchi e C. Ingrassia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail