Tour operator. Noi vagabondi che non siamo altro
Quella del tour operator, più che una professione, è una vocazione: a 16 anni durante la vacanza ad Amsterdam, il futuro tour operator lascia gli amici al quartiere a luci rosse e si va a chiudere nella casa di Rembrandt. A 18 è già capo danze di "Siamo i vatussi" in un villaggio turistico. A 20 organizza la prima gita delle pentole e sequestra i vecchietti finché non ha venduto tutto. Dopo una vita passata tra viaggi in prima classe e alberghi extralusso, il tour oparator non può accettare di ritirarsi in pensione in una villetta a schiera. Molti preferiscono cadere sul campo, a 92 anni, accompagnando la comitiva di "Alaska sulle racchette: alla scoperta dell'inverno artico".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it