Tra maghe, santi e maiali. L'avventura del porco tra lettere e colori
L'antropologia del maiale nell'arte e nella letteratura, da Omero a Orwell: un inno al suino, compagno per millenni della vita dell'uomo: metafora del benessere, presenza positiva nella comunità, pietra miliare nell'alimentazione europea, è stato protagonista di opere d'arte letterarie, cinematografiche e pittoriche. Il volume segue le tracce del maiale nella più remota storia europea, la sua presenza nella letteratura a partire da Omero fino ai giorni nostri, il suo ruolo nelle tradizioni popolari e a "tavola". Il progetto si avvale delle ricerche dell'associazione Homo Edens.
Venditore:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it