Tra le pagine del Made in Italy. Quaderno del primo workshop Sapienza-CoRiS sulla letteratura aziendale
Genere letterario a sé stante, fenomeno editoriale di nicchia ma fiorente, strumento di comunicazione tra i più raffinati e meno studiati. Oggi più che mai, libri e monografie aziendali offrono un contesto privilegiato di valorizzazione dell'identità di imprese e organizzazioni, dando voce a una pluralità di storie e memorie «minori» che narrano la cultura socio-economica del territorio. Alla letteratura aziendale il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale dell'Università La Sapienza di Roma ha dedicato un'apposita biblioteca e un workshop, raccontati nelle pagine di questo volume. Per ricercare archetipi e luoghi comuni di uno «stile italiano» multiforme e in costante evoluzione, certamente unico nella misura in cui elegge l'oggetto-libro a proprio testimone privilegiato e tecnologia di comunicazione attraverso il tempo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:1 gennaio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it