Tra passato e presente. Dinamiche di cambiamento nello spazio ottomano
Nei primi anni Venti, con l'abolizione del sultanato, la pace di Losanna, la proclamazione della Repubblica di Turchia e la fine del califfato si estingueva il potere ottomano e nasceva un mondo caratterizzato da Stati Nazionali e territori sotto Mandato, nuovi movimenti che invocavano il principio di autodeterminazione e vecchi appetiti imperialisti. In un contesto di persistente mobilità demografica, lo spazio ottomano, che nella sua secolare storia aveva dato vita a peculiari condizioni in cui convergevano diverse coordinate identitarie (islamica e cristiana, balcanica, araba e turcofona) veniva così ad essere scosso da nuovi conflitti e crescenti tensioni. I contributi raccolti in questo volume ci offrono alcune delle tante facce di questa realtà composita, ancora permeata del ricordo e degli orizzonti mentali che si erano affermati nei secoli precedenti e condizionata dunque da un passato che continua a riflettersi su un travagliato presente.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it