Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Un tram che si chiama Desiderio
Attualmente non disponibile
14,23 €
-5% 14,98 €
14,23 € 14,98 € -5%
Attualmente non disp.

Dettagli

1 febbraio 1994
224 p., ill.
9788821164248

Valutazioni e recensioni

  • Un tram che si chiama desiderio è un dramma teatrale ambientato nella New Orleans degli anni 40 e narra la storia di Blanche che un bel giorno si presenta a casa della sorella Stella sposata con un uomo rozzo e volgare, Stanley. Blanche ha un passato doloroso fatto di scandali, è alcolizzata ma è anche colta, dai modi raffinati e manipolatrice. E' il dramma più celebre dell'autore ma è anche molto triste e crudo. Non ci sono personaggi positivi, anche se appaiono vivi, intensi e immediati. L'opera affronta tematiche forti come il disagio mentale, l'alcolismo e l'omossessualità. Ne è stato tratto anche un film con Marlon Brando e Vivien Leigh.

Conosci l'autore

Foto di Tennessee Williams

Tennessee Williams

1911, Columbus

Tennessee Williams è stato uno scrittore, drammaturgo, sceneggiatore e poeta statunitense, pseudonimo di Thomas Lanier Williams.Deriso dal padre per la sua sensibilità, decisamente poco in linea con il modello maschile dominante a quel tempo, coltivò un rapporto di grande affetto con il nonno, che negli anni successivi avrebbe persino portato con sé a Key West, l'isola della Florida dove acquistò una casa.Durante gli anni Trenta, Williams frequentò vari college e lavorò presso l'International Shoe Company. Nel 1938 si laureò alla University of Iowa. In quello stesso anno la sorella fu chiusa in un ospedale psichiatrico. Williams non perdonò mai la madre per aver acconsentito alla lobotomia della sorella, e per anni avvertì...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail