La trama di Elena - Francesca Sensini - ebook
La trama di Elena - Francesca Sensini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La trama di Elena
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Elena, da sempre e per sempre la più bella, si sottrae al tribunale del tempo – e degli uomini – per offrirci la sua versione dei fatti. Sulla soglia della realtà, tra il dentro e il fuori, il cielo e la terra, il tempo degli eroi e quello degli uomini, tesse la sua trama, distinguendosi dalla fedele Penelope, da Clitemnestra, rosa d’invidia, da Leda, che sogna il suo cigno divino, da Andromaca magnanima, che tutto sa accettare. Elena racconta una storia nuova, con voce diversa, con tanti finali. Protagonista e insieme emula di Omero, fiaccola accesa o azzurro fantasma, scorta i guerrieri «uccisori di mostri» verso la porta d’uscita, innescando una guerra che distruggerà il loro mondo e inaugurerà una nuova era. Il filo teso sul suo antico telaio si impiglia nei capelli di Teseo e nelle ciglia di Paride, nello sguardo di Menelao e nella selvatichezza di Achille, si aggroviglia intorno alla caviglia di una dea, ai capricci di un principe, alla freccia di un cupido bambino. Originata dal mito, la regina di Sparta, con la sua ambiguità, ne supera ogni confine. Arriva sulla terra per sovvertire ruoli, realizzare destini, sollevare contraddizioni. Venerata o maledetta, viene strattonata in tutte le direzioni, ma non rinuncia mai alla sua vocazione, quella di essere un discorso aperto sulla bellezza del mondo: «Sono quella che ha scelto l’amore, quella che gli dèi hanno scelto come loro emissaria, al di là del bene e del male».

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
192 p.
Reflowable
9788868339173

Valutazioni e recensioni

  • Charlie57
    Interessante

    Attorno alla figura di Elena ruota un mosaico di leggende e miti che hanno ispirato tantissime opere letterarie e non. Ciò che di lei attrae è il suo essere la donna più bella del mondo, quella per la quale si farebbero follie come scatenare un conflitto che porterà con sé morte e distruzione. In questo interessante testo a parlare sarà proprio lei, Elena. Sarà lei a narrare la propria storia sin dal concepimento, mettendosi a nudo, senza paura di rivelare le proprie debolezze, raccontando ogni dettaglio senza assumere una posizione netta, non si pone né nel ruolo di vittima né in quello di carnefice. Il testo è suddiviso in capitoli ciascuno dedicato a eventi rilevanti e a personaggi maschili coi quali è entrata in contatto tanto da imprimere un’impronta significativa nella mitologia. Elena appare come una donna dalla psicologia complessa, fragile nonostante la maschera di determinazione. Lo stile della prosa è curato nella sua semplicità così da renderlo facilmente accessibile al lettore che segue le vicende con vivo interesse. Un saggio-romanzo ricco di delicatezza. Una lettura che è anche un affresco sulla società greca del tempo.

  • Crippled1966
    Elena tra Mito e Storia di tutte le Donne

    Una Elena pensante che cerca di dare e darsi delle spiegazioni e ragioni riguardo la propria condizione; una Elena che tenta di spiegare la verità, i suoi intimi desideri di donna, che vive non senza dubbi tra la Storia, il Mito, il potere degli uomini e la Necessità o Fato, che non si sottrae alle proprie responsabilità. Una Elena che forse ha qualcosa da dire alle donne di oggi, ancora troppo spesso oppresse e violentate dal potere maschile, ma davanti al quale si può a volte scegliere di dire "NO". Elena, e attraverso di lei la sua narratrice, tenta di andare all'origine del potere maschile, così profondamente radicato nelle società lungo i secoli, tanto che non lo vediamo più e difficilmente noi donne scegliamo di opporci efficacemente ad esso. Questo racconto non è la storia di una diva d'altri tempi, di una pin-up o di una Star della mitologia: è piuttosto una riflessione profonda su ciò che le donne sono e vogliono essere, sull'opzione di scelta che hanno a disposizione e che spesso dimenticano di avere o non vogliono ricordarsi di avere. Cosa sarebbe il mondo se tutte esercitassimo questo Potere? E, ancora, cosa c'è di più attuale della Storia-Mito di Elena di Sparta?

Conosci l'autore

Foto di Francesca Sensini

Francesca Sensini

1974, Genova

Francesca Sensini è un'autrice italiana. Nata a Genova nel 1974, dopo una laurea in lettere classiche, è partita per la Francia, dove ha insegnato in varie università e ha continuato i suoi studi, dottorandosi in Italianistica all’Università Paris-Sorbonne. Ha vissuto a Parigi per dieci anni, per altri tre sul lago del Bourget, tra i monti della Savoia, e ora è tornata a vedere il mare, a Nizza, dove è professoressa associata di Italianistica all’Università Côte d’Azur. Comparatista di formazione, tra i suoi amori più grandi vi è quello per il Mediterraneo antico, e per la Grecia in particolare, con i suoi miti. È infatti ostinatamente convinta che quelle favole così lontane mettano in...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail