In questo racconto il protagonista, un sessantacinquenne borghese austriaco, in vacanza con moglie e figlia, prende amaramente coscienza di aver sacrificato la sua vita al lavoro per ottenere il denaro necessario a consentire una vita agiata alla sua famiglia e svegliarsi un giorno, in preda ai dolori da coliche biliari, rendendosi conto di avere accanto una donna che si vergogna di lui (la sua compagna di vita una perfetta estranea), ed una figlia ormai cresciuta che pensa solo alla sua vita e al suo divertimento. Nella consapevolezza della sua solitudine, chiude il suo cuore ai sentimenti e alla vita esterna, accecato dalla delusione e dallo sgomento va incontro al suo inesorabile destino. Amaro e crudele, ma imperdibile per chi ama Zweig..
Tramonto di un cuore
Una notte, il vecchio Salomonsohn, ricco borghese austriaco in villeggiatura a Gardone, sorprende la figlia mentre esce dalla stanza d'albergo di uno sconosciuto. Padre amorevole, egli ha consacrato ogni sforzo, ogni momento della propria vita ad assicurarle un futuro agiato. Ma ora, ossessionato da immagini di grottesca promiscuità, è incapace di accettare ciò che la sua mente, in un furioso ritornello, continua a ripetergli: sua figlia è cresciuta, è ormai una donna. E più Salomonsohn rifiuta di parlarne, più, dentro di lui, si fa strada un violento senso di rivalsa. Solo, abbrutito, preda di un'avarizia dei sentimenti ancor prima che dei beni materiali, il vecchio padre precipita in un baratro di livida impotenza, incapace sia di recuperare il rapporto con la figlia, sia di chiedere ragione a chi gliel'ha rapita. Fulminante parabola della disperazione di un uomo che si lascia consumare dal dolore e dall'astio, "Tramonto di un cuore" (1927) racconta l'eterno conflitto tra aspettativa e delusione che può deflagrare all'improvviso e cambiare per sempre il corso di una vita.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Simona 15 ottobre 2021
-
FEDERICO CAMPIONI 17 settembre 2016
Il rapporto padre-figlia nel passaggio all'età adulta di quest'ultima, che trascina l'uomo in un vortice di dubbi, timori e rigetti verso la vita che era e che non può più essere perchè ormai la bambina innocente è divenuta donna desiderabile e desiderata.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it