La transizione energetica
Il tema del cambiamento climatico ha condotto l'Unione Europea a discutere di politica energetica ad un diverso livello. L'integrazione tra energia ed ambiente ha contribuito ad una progressiva trasformazione. Il progetto dell'Unione di una politica integrata energia-clima pone come obiettivo prioritario una graduale ma costante transizione verso una economia sostenibile a basso contenuto di CO2. Il perseguimento di questo obiettivo coinvolge molti ambiti ampiamente differenziati come dimostrano i due momenti chiave della evoluzione verso una dimensione di 'sostenibilità': il pacchetto dell'Unione dell'energia del 2015 e il successivo pacchetto Clean energy for ali Europeans del 2016. Il volume vuole illustrare alcuni aspetti dì questo percorso verso la sostenibilità, dalla nuova governance multi-livello delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica, al rinnovamento dell'edilizia pubblica e privata, all'uso delle nuove tecnologie per la produzione e il consumo di energia così come al necessario mutamento dei comportamenti di utenti e cittadini e alle condizioni della nuova 'smartness' urbana.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:10 luglio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it