Transmedial noir. Incroci di generi, nazioni, media - copertina
Transmedial noir. Incroci di generi, nazioni, media - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Transmedial noir. Incroci di generi, nazioni, media
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,80 €
19,80 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Si è spesso discusso sul fatto che il noir sia un genere, uno stile, perfino un registro linguistico. Una cosa, in ogni caso, è certa: si tratta di un fenomeno transmediale che attraversa lo spazio e il tempo, riproponendosi in diversi contesti e sotto nuove forme pur senza abdicare alle sue caratteristiche di base. Il volume esplora questa contaminazione grazie alla curiosità di studiosi e appassionati di noir che hanno approfondito la rete di rimandi, citazioni, cross-over, riscritture che è una caratteristica palese dei generi poliziesco, crime e noir. Un insieme letterario e cinematografico capace di trasformismi, ibridazioni e adattamenti pur nel mantenimento di un'identità riconoscibile e definita. Come nella migliore tradizione della collana Urbinoir Studi si incontreranno in queste pagine argomenti molto diversi: dalla triplice identità di Salvatore Lombino - alias Ed McBain alias Evan Hunter - alla figura del P.I. per eccellenza Philip Marlowe; da Alfred Hitchcock, quale grande protagonista della cultura partecipativa, al fumetto Julia. Le avventure di una criminologa fino alla storia della transmedialità con un focus su Marvel Noir.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Si è spesso discusso sul fatto che il noir sia un genere, uno stile, perfino un registro linguistico. Una cosa, in ogni caso, è certa: si tratta di un fenomeno transmediale che attraversa lo spazio e il tempo, riproponendosi in diversi contesti e sotto nuove forme pur senza abdicare alle sue caratteristiche di base. Il volume esplora questa contaminazione grazie alla curiosità di studiosi e appassionati di noir che hanno approfondito la rete di rimandi, citazioni, cross-over, riscritture che è una caratteristica palese dei generi poliziesco, crime e noir. Un insieme letterario e cinematografico capace di trasformismi, ibridazioni e adattamenti pur nel mantenimento di un’identità riconoscibile e definita. Come nella migliore tradizione della collana Urbinoir Studi si incontreranno in queste pagine argomenti molto diversi: dalla triplice identità di Salvatore Lombino – alias Ed McBain alias Evan Hunter – alla figura del P.I. per eccellenza Philip Marlowe; da Alfred Hitchcock, quale grande protagonista della cultura partecipativa, al fumetto Julia. Le avventure di una criminologa fino alla storia della transmedialità con un focus su Marvel Noir.

Dettagli

1 gennaio 2022
182 p., Brossura
9791280074683
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it