Trattato breve di diritto dello sviluppo sostenibile
II presente Volume si rivolge a decisori pubblici, università, giudici, avvocati ed economisti per una pronta consultazione e per approfondimenti scientifici nei settori della tutela dell'ambiente, della biodiversità, degli ecosistemi, del clima e dello sviluppo economico sostenibile. La trattazione degli argomenti, affidata ad Autori del mondo accademico e professionale, si propone di offrire una lettura sistematica e unitaria, di tipo relazionale e interdisciplinare, delle più significative disposizioni sovraordinamentali e ordinamentali (Agenda 2030, Green Deal, NGEU, RFF, PNRR) dell'attuale fase di transizione ecologica, climatica ed energetica: si tratta delle fonti degli emergenti principi, diritti e doveri della sostenibilità ambientale, da combinare con i principi di precauzione e di azione preventiva tradizionalmente preposti alla tutela dell'ambiente e alla lotta ai cambiamenti climatici. La finalità è quella di orientare il lettore di fronte alla imponente mole di regole adottate (quasi con cadenza mensile) per centrare gli obiettivi di sostenibilità e neutralità climatica entro le date indicate nel calendario mondiale e di facilitare la individuazione ad ogni livello (legislativo, amministrativo e giudiziario) delle azioni e rimedi idonei a garantire la più elevata ed efficace tutela dell'ambiente, del clima e della salute delle Persone in un’ottica di Planetray Health.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:24 luglio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it