Trattato sui contratti pubblici. Vol. 5: Concessioni di lavori e servizi, partenariati, precontenzioso e contenzioso. - copertina
Trattato sui contratti pubblici. Vol. 5: Concessioni di lavori e servizi, partenariati, precontenzioso e contenzioso. - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Trattato sui contratti pubblici. Vol. 5: Concessioni di lavori e servizi, partenariati, precontenzioso e contenzioso.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
90,25 €
-5% 95,00 €
90,25 € 95,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'opera si avvale del contributo di esponenti del mondo accademico, giurisdizionale, istituzionale e professionale e di quello di più giovani specialisti del settore dei contratti pubblici, con la direzione di Maria Alessandra Sandulli e Rosanna De Nictolis in una materia estremamente complessa e articolata. Prende spunto dal nuovo codice dei contratti pubblici del 2016 aggiornato alle riforme del 2019, utilizzandolo come "linee guida" senza però essere legato strettamente ed esclusivamente ai contenuti di norme di incerta durata, trattando in modo sistematico gli istituti e le problematiche che afferiscono al comparto dei contratti pubblici e i principi, nazionali e comunitari, che lo governano, illustrandone, anche attraverso un'analisi dell'evoluzione normativa, dottrinaria e giurisprudenziale, le principali logiche e contraddizioni. Si propone di offrire agli studiosi e agli operatori una ricostruzione per quanto possibile organica e, laddove necessario, critica dei singoli istituti e delle relative regole, alla luce del diritto interno ed eurounitario, dando evidentemente conto delle principali elaborazioni dell'accademia e del foro e delle possibili soluzioni ai problemi che, a vario livello, essi pongono. Il volume è dedicato alle concessioni di lavori e servizi, ai partenariati, al precontenzioso e al contenzioso.

Dettagli

Libro universitario
LII-958 p.
9788828804062
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it