Trattato sul leone d'oro - Fazang - copertina
Trattato sul leone d'oro - Fazang - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Trattato sul leone d'oro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,05 €
-15% 16,53 €
14,05 € 16,53 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nella splendida Cina della fine del VII secolo dopo Cristo, Fazang, grande maestro della tradizione buddhista Huayan, è stato convocato a palazzo dall'imperatrice Wu Zetian. Deve spiegare alla sovrana gli arcani del "Sutra della ghirlanda", testo canonico di riferimento della sua scuola. Per sciogliere tutti i dubbi dell'allieva, Fazang ricorre alla statua d'oro di un leone, posta a guardia del palazzo, utilizzandola come metafora. Così, narra la tradizione, sarebbe stato composto il "Trattato del leone d'oro", uno dei grandi classici del pensiero cinese. Un ampio saggio introduttivo chiarisce il contesto sul cui sfondo va letto il "Trattato", dipanando la fitta rete dei presupposti e dei rimandi dottrinali impliciti nel testo di Fazang.

Dettagli

2000
6 maggio 2009
262 p.
9788886413565
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it