Tre atti e due tempi - Giorgio Faletti - copertina
Tre atti e due tempi - Giorgio Faletti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 34 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Tre atti e due tempi
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il nuovo libro di Giorgio Faletti è un romanzo perfetto come una partitura musicale e teso come un thriller, che toglie il fiato con il susseguirsi dei colpi di scena.

«Io mi chiamo Silvano ma la provincia è sempre pronta a trovare un soprannome. E da Silvano a Silver la strada è breve». Con la sua voce dimessa e magnetica, sottolineata da una nota sulfurea e intrisa di umorismo amaro, il protagonista ci porta dentro una storia che, lette le prime righe, non riusciamo piú ad abbandonare.
Con Tre atti e due tempi Giorgio Faletti ci consegna un romanzo perfetto come una partitura musicale e teso come un thriller, che toglie il fiato con il susseguirsi dei colpi di scena mentre ad ogni pagina i personaggi acquistano umanità e verità.
Un romanzo che stringe in unità fili diversi: la corruzione del calcio e della società, la mancanza di futuro per chi è giovane, la responsabilità individuale, la qualità dell’amore e dei sentimenti in ogni momento della vita, il conflitto tra genitori e figli. E intanto, davanti ai nostri occhi, si disegnano i tratti affaticati e sorridenti di un personaggio indimenticabile. Silver, l’antieroe in cui tutti ci riconosciamo e di cui tutti abbiamo bisogno.

Dettagli

4 novembre 2011
146 p., Brossura
9788806204259

Valutazioni e recensioni

  • MatyNacci
    Deludente

    Devo concordare con le valutazioni di molti su questo romanzo. Rispetto al Giorgio Faletti che conosco e ho apprezzato in libri come Niente di vero tranne gli occhi, Fuori da un evidente destino e Io sono Dio, questo romanzo è stato una delusione. Sembra che l’autore abbia perso parte di quella brillantezza che lo caratterizzava. Il protagonista, Silver, racconta la storia in prima persona con un tono costantemente cupo, nostalgico e triste, rendendo la lettura pesante e poco scorrevole. Inoltre, molte frasi sembrano quasi "frasi fatte", inserite più per riempire spazi che per spiegare davvero le situazioni o sviluppare la trama. La storia, che dovrebbe essere un giallo, purtroppo non riesce a coinvolgere. Mi è sembrata piatta e priva di tensione, al punto che leggere 150 pagine è sembrato come affrontarne 1000. Il ritmo lento e la mancanza di colpi di scena rendono il romanzo, nel complesso, piuttosto noioso. L’unico elemento che mi sento di salvare è il finale, che è ben scritto e riesce a dare un senso compiuto alla narrazione. Tuttavia, questo non basta a risollevare l'intero libro. Purtroppo non riesco a dare più di 2 stelle: una lettura che, a mio avviso, non è all’altezza del Faletti che ho sempre amato.

  • laura rovi

    Come scrive bene, Faletti, e che belle storie ci propone, ogni volta! Questa in particolare è intensa, dai toni forti, tutta concentrata in un giorno cruciale. Ci viene raccontata ed emerge a poco a poco dalle riflessioni e dai ricordi del protagonista, che in un giorno solo riesce, con un'intuizione improvvisa e sconcertante, a cambiare un destino già segnato ma soprattutto a far rinascere un difficile rapporto padre-figlio che sembrava ormai compromesso. Tra colpi di scena e mosse intelligenti del protagonista si snoda l'intreccio della vicenda(molto attuale per il tema trattato),che permette a Silver di riscattarsi e di riaffermare quei valori di onestà e giustizia sportiva che hanno sempre fatto parte di sé e che aveva, in passato, perso di vista in un momento di debolezza. Consigliata la lettura a chi cerca un racconto che ha il ritmo di un thriller e lo stile scorrevole e avvincente di un piacevole romanzo.

  • VIVIANA MERCATELLI

    questa volta Faletti mi ha delusa. Ho comprato questo libro a scatola chiusa avendo letto e acquistato tutti i precedenti ma non ha nulla a che fare con essi..... tirato per i capelli

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Faletti

Giorgio Faletti

1950, Asti

Giorgio Faletti, artista poliedrico, non ha mai smesso di dare prova della sua capacità di spaziare da un campo artistico all’altro. Come comico ha lasciato una forte impronta nel panorama della comicità creando una serie di personaggi indimenticabili protagonisti di alcune fortunate serie televisive come Drive In, Emilio e Fantastico 90. Anche come musicista Giorgio Faletti ha ottenuto negli anni numerosi consensi. Ha cominciato pubblicando in proprio diversi album di successo. Nel 1994, con la canzone Signor Tenente, si è aggiudicato il secondo posto e il Premio della Critica al Festival di Sanremo. Sono nate in seguito le collaborazioni con alcuni grandi artisti della musica leggera italiana: ha scritto canzoni per Mina, Milva, Gigliola Cinquetti e i versi di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore