La scrittura di Carofiglio si conferma ancora una volta scorrevole, coinvolgente, mai banale. Una lettura breve, da leggere d'un fiato, che vede protagonista Antonio, un giovane adolescente che insieme al padre parte per Marsiglia alla ricerca di una cura per le sue crisi epilettiche. Il pretesto del viaggio e della permanenza in Francia aprirà degli scorci estremamente dolci nel rapporto tra padre e figlio. I due, con graduale naturalezza, si troveranno a trascorrere esperienze e momenti che da estranei li trasformeranno per la prima volta in simili affini.
Le tre del mattino
Un padre e un figlio. La storia di un incontro che li cambierà per sempre. Un commovente romanzo di scoperte e formazione.
«E papà suonò da solo. Io non lo avrei confessato nemmeno a me stesso, ma ero orgoglioso e fiero di lui, e avrei voluto dire a chi mi stava vicino che il signore alto, magro, dall'aspetto elegante che era seduto al piano e sembrava molto piú giovane dei suoi cinquantun anni, era mio padre. Quando finí, inseguendo il senso di ciò che aveva suonato in due scale conclusive e malinconiche, scoppiò un applauso pieno di simpatia. E anch'io applaudii e continuai a farlo finché non fui sicuro che mi avesse visto, perché cominciavo a capire che esistono gli equivoci e non volevo che ce ne fossero in quel momento»
Antonio è un liceale solitario e risentito, suo padre un matematico dal passato brillante; i rapporti fra i due non sono mai stati facili. Un pomeriggio di giugno dei primi anni Ottanta atterrano a Marsiglia, dove una serie di circostanze inattese li costringerà a trascorrere insieme due giorni e due notti senza sonno. È cosí che il ragazzo e l'uomo si conoscono davvero, per la prima volta; si specchiano l'uno nell'altro e si misurano con la figura della madre ed ex moglie, donna bellissima ed elusiva. La loro sarà una corsa turbinosa, a tratti allucinata a tratti allegra, fra quartieri malfamati, spettacolari paesaggi di mare, luoghi nascosti e popolati da creature notturne. Un viaggio avventuroso e struggente sull'orizzonte della vita. Con una lingua netta, di precisione geometrica eppure capace di cogliere le sfumature piú delicate, Gianrico Carofiglio costruisce un indimenticabile racconto sulle illusioni e sul rimpianto, sul passare del tempo, dell'amore, del talento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Fede2862 23 giugno 2025Le tre del mattino
-
"Balikwas. Una parola tagalog, la principale lingua delle Filippine. Significa qualcosa come: saltare all'improvviso in un'altra situazione e sentirsi sospeso, come cambiare il proprio punto di vista, vedere cose che credevamo di conoscere in modo diverso" Capita a chiunque, almeno una volta nella vita e ad Antonio è successo durante il soggiorno a causa della sua "condizione" a Marsiglia. 48 ore vissute intensamente. Tra panorami mozzafiato, lunghe promenades, caffè ed alberghi, racconti e silenzi, Antonio ha avuto modo di conoscere l'uomo nascosto dietro la figura del professore di matematica, che da allora gli ha riempito il cuore d'orgoglio: suo padre.
-
caterina boletti 09 ottobre 2018
Un formato degno di una notte all'insegna della formazione. Un rapporto padre-figlio intervallato dalla presenza di uno spettro di nome epilessia. Uno sfondo romantico in quel di Marsiglia e gli anni Ottanta nel loro pomeriggio inoltrato. Senza sonno, senza pace, senza certezza. Un ulteriore prova di destrezza letteraria e un nuovo colpo di scena vitale fnale.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it