The Tree of Life di Terrence Malick - Blu-ray
The Tree of Life di Terrence Malick - Blu-ray
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Festival di Cannes - Palma d'oro - 2011
The Tree of Life
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Midwest, anni Cinquanta. Jack, nel suo viaggio personale dall'innocenza dell'infanzia alle disillusioni dell'età, adulta cerca di tirare le somme di un rapporto conflittuale con il padre. Jack si sente come un'anima perduta nel mondo moderno che vaga nel tentativo di trovare delle risposte alle origini e al significato della vita, tanto da mettere in discussione anche la sua fede.

Dettagli

2011
Blu-ray
8032807039237

Informazioni aggiuntive

  • 01 - Home Entertainment, 2011
  • Eagle Pictures
  • 139 min
  • Italiano (DTS HD);Inglese (DTS HD)
  • Italiano per non udenti
  • 1,78:1 Wide Screen
  • dietro le quinte (making of): "Esplorando The Tree of Life"; trailers

Valutazioni e recensioni

  • Marida Parisi

    Questo film di Terrence Malick è andato ormai più di una volta in televisione. Penso dunque che sia un film adatto più o meno a tutti i tipi di pubblico. Ma non è un film per persone superficiali che probabilmente potrebbero annoiarsi. La trama infatti non è molto classica. Si tratta di un'espediente narrativo per un film che parla di ricordi e fonde il passato con il presente, la memoria e i sentimenti. La colonna sonora dà manforte al film ma è soprattutto la regia di Malick a rendere l'opera un capolavoro, le cui immagini rimangono impresse anche a distanza di anni. Davvero consigliato. Speriamo presto in una versione 4k!

  • GIOVANNI SEU

    La storia è quella di una famiglia che vive nella periferia di una città americana. Il padre, un ex militare, cerca di inculcare nei figli quei principi che secondo lui dovranno aiutarli nella vita a diventare uomini di successo. I suoi metodi sono duri, i figli presto entrano in conflitto con lui e si rifugiano nell' affetto e nella dolcezza della madre, vivendo il passaggio tra l'infanzia e l'adolescenza in modo difficile e doloroso. La perdita del lavoro del padre che li costringe a trasferirsi, poi il lutto improvviso per la morte di uno dei figli costringe tutti a confrontarsi con il passato e le cose in cui credere per dare un senso a ciò che è avvenuto. Ma il film non è solo questo: i livelli di lettura sono diversi e si sovrappongono in una costruzione del racconto non lineare, che sembra sottolineare la relatività del tempo e dello spazio. Il rapporto con Dio è misterioso, anche se sempre presente, in quanto occorre riconoscerlo sia in ciò che dà come in ciò che prende. Il dolore individuale viene inserito in una dimensione cosmica in cui la Natura non è vista solo come scenario ma come parte di un tutto, e la Grazia ne bilancia l'ineluttabilità e la forza. L'aspetto maschile e femminile trovano un equilibrio nel dono del dolore e nel perdono, che non cambia la sofferenza ma la trascende in un'altra dimensione. Il tutto raccontato con immagini che sfruttano effetti speciali e tecnologia ma soprattutto luci e suggestioni, in un capolavoro che può far discutere ma non può lasciare indifferenti.

  • Laura Morelli

    Un film amato, odiato, bistrattato. A mio parere, un film da vedere. La storia di un uomo, di una famiglia, la storia del mondo, tutto armoniosamente raccolto in un'opera che, anche grazie a una fotografia superba e a effetti che lasciano a bocca aperta, lascia lo spettatore con infiniti spunti di riflessione, da cogliere tutti. Un'opera grande come la vita, assolutamente consigliata.

Conosci l'autore

Foto di Brad Pitt

Brad Pitt

1963, Shawnee, Oklahoma

Propr. William Bradley P., attore statunitense. Alcune apparizioni televisive precedono il debutto cinematografico in Happy Together (Felici insieme, 1989) di M. Damski, ma è solo nel 1991 che mette in mostra tutto il suo fascino di american boy nei panni dell'autostoppista che seduce G. Davis in Thelma & Louise di R. Scott. Sempre nel 1991 è protagonista di Johnny Suede di T. Di Cillo, mentre l'anno successivo, diretto da R. Redford, interpreta In mezzo scorre il fiume. Fuga le critiche che ne mettono in dubbio il talento e mostra una notevole crescita attoriale interpretando un serial killer in Kalifornia (1993) di D. Sena, un folle ecologista in L'esercito delle dodici scimmie (1995) di T. Gilliam e un poliziotto impulsivo nel thriller Seven (1995) di D. Fincher. Ormai affermatosi come...

Foto di Sean Penn

Sean Penn

1960, Santa Monica, California

Attore e regista statunitense. Interprete dotato di grandi capacità e di un temperamento focoso e ribelle, è il rappresentante più significativo dei bad boys degli anni '80, ribelli senza causa e senza avvenire, in stridente attrito con il perbenismo dell'America reaganiana. L'esordio è in Taps - Squilli di rivolta (1981) di H. Becker, ma il primo ruolo da protagonista arriva con Bad Boys (1983) di R. Rosenthal. Nel 1986 sposa la popstar Madonna e insieme a lei recita in Shanghai Surprise di J. Goddard: il matrimonio dura poco ma gli regala grande popolarità che sfrutta sapientemente mostrando tutto il suo talento in Vittime di guerra (1989) e in Carlito's Way (1993) di B. De Palma. Straordinaria anche l'interpretazione, nei panni di un assassino condannato a morte, in Dead Man Walking - Condannato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it