Questo film di Terrence Malick è andato ormai più di una volta in televisione. Penso dunque che sia un film adatto più o meno a tutti i tipi di pubblico. Ma non è un film per persone superficiali che probabilmente potrebbero annoiarsi. La trama infatti non è molto classica. Si tratta di un'espediente narrativo per un film che parla di ricordi e fonde il passato con il presente, la memoria e i sentimenti. La colonna sonora dà manforte al film ma è soprattutto la regia di Malick a rendere l'opera un capolavoro, le cui immagini rimangono impresse anche a distanza di anni. Davvero consigliato. Speriamo presto in una versione 4k!
The Tree of Life
Midwest, anni Cinquanta. Jack, nel suo viaggio personale dall'innocenza dell'infanzia alle disillusioni dell'età, adulta cerca di tirare le somme di un rapporto conflittuale con il padre. Jack si sente come un'anima perduta nel mondo moderno che vaga nel tentativo di trovare delle risposte alle origini e al significato della vita, tanto da mettere in discussione anche la sua fede.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti; India
-
Produzione:01 - Home Entertainment, 2011
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:139 min
-
Lingua audio:Italiano (DTS HD);Inglese (DTS HD)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:1,78:1 Wide Screen
-
Contenuti:dietro le quinte (making of): "Esplorando The Tree of Life"; trailers
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marida Parisi 06 maggio 2016
-
GIOVANNI SEU 13 dicembre 2011
La storia è quella di una famiglia che vive nella periferia di una città americana. Il padre, un ex militare, cerca di inculcare nei figli quei principi che secondo lui dovranno aiutarli nella vita a diventare uomini di successo. I suoi metodi sono duri, i figli presto entrano in conflitto con lui e si rifugiano nell' affetto e nella dolcezza della madre, vivendo il passaggio tra l'infanzia e l'adolescenza in modo difficile e doloroso. La perdita del lavoro del padre che li costringe a trasferirsi, poi il lutto improvviso per la morte di uno dei figli costringe tutti a confrontarsi con il passato e le cose in cui credere per dare un senso a ciò che è avvenuto. Ma il film non è solo questo: i livelli di lettura sono diversi e si sovrappongono in una costruzione del racconto non lineare, che sembra sottolineare la relatività del tempo e dello spazio. Il rapporto con Dio è misterioso, anche se sempre presente, in quanto occorre riconoscerlo sia in ciò che dà come in ciò che prende. Il dolore individuale viene inserito in una dimensione cosmica in cui la Natura non è vista solo come scenario ma come parte di un tutto, e la Grazia ne bilancia l'ineluttabilità e la forza. L'aspetto maschile e femminile trovano un equilibrio nel dono del dolore e nel perdono, che non cambia la sofferenza ma la trascende in un'altra dimensione. Il tutto raccontato con immagini che sfruttano effetti speciali e tecnologia ma soprattutto luci e suggestioni, in un capolavoro che può far discutere ma non può lasciare indifferenti.
-
Laura Morelli 07 dicembre 2011
Un film amato, odiato, bistrattato. A mio parere, un film da vedere. La storia di un uomo, di una famiglia, la storia del mondo, tutto armoniosamente raccolto in un'opera che, anche grazie a una fotografia superba e a effetti che lasciano a bocca aperta, lascia lo spettatore con infiniti spunti di riflessione, da cogliere tutti. Un'opera grande come la vita, assolutamente consigliata.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it