Dopo Polyeucte (1878), Gounod affronta l’opera lirica per l’ultima volta nel 1881 con il suo lavoro sicuramente più ambizioso: Le Tribut de Zamora. L’azione si svolge nel IX secolo in Spagna, e in particolare, a partire dal secondo atto, in un «luogo pittoresco sulle rive del Guadalquivir, di fronte a Cordova». Gounod, noto fino a quel momento soprattutto per i suoi pastiches neoclassici (Le Médecin malgré lui e Cinq-Mars) e per il suo ardente romanticismo (Faust e Roméo et Juliette), ha qui l’occasione di dimostrare il proprio talento di orchestratore e di colorista in un soggetto di carattere esotico, e produce un peplum nella tradizione del grand opéra alla francese, con abbondanza di pezzi d’insieme e arie virtuosistiche. Nonostante il netto successo ottenuto in occasione della prima e il travolgente inno nazionale «Debout! Enfants de l’Ibérie», Le Tribut de Zamora sprofondò nell’oblio dopo pochi decenni. In quest’opera si apprezza proprio ciò che alcuni detrattori le rimproverarono: l’irresistibile lirismo del Faust e di Roméo et Juliette.
CD con libro: edizione bilingue (inglese e francese)
Testi di Gérard Condé, Gunther Braam, Rémy Campos, Pierre Sérié
La registrazione è stata realizzata al Prinzregententheater, Monaco di Baviera, il 26 e il 28 gennaio 2018.
Orchestra della radio di Monaco di Baviera
Coro della Radio Bavarese
Hervé Niquet, direzione di Stellario Fagone, maestro del coro
con
Jennifer Holloway, Judith van Wanroij, Edgaras Moatvidas, Tassis Christoyannis, Boris Pinkhasovich, Juliette Mars, Artavazd Sargsyan, Jérôme Boutillier
Venditore:
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it