Le tribut de Zamora - CD Audio di Charles Gounod
Le tribut de Zamora - CD Audio di Charles Gounod
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Le tribut de Zamora
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
48,82 €
48,82 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Dopo Polyeucte (1878), Gounod affronta l’opera lirica per l’ultima volta nel 1881 con il suo lavoro sicuramente più ambizioso: Le Tribut de Zamora. L’azione si svolge nel IX secolo in Spagna, e in particolare, a partire dal secondo atto, in un «luogo pittoresco sulle rive del Guadalquivir, di fronte a Cordova». Gounod, noto fino a quel momento soprattutto per i suoi pastiches neoclassici (Le Médecin malgré lui e Cinq-Mars) e per il suo ardente romanticismo (Faust e Roméo et Juliette), ha qui l’occasione di dimostrare il proprio talento di orchestratore e di colorista in un soggetto di carattere esotico, e produce un peplum nella tradizione del grand opéra alla francese, con abbondanza di pezzi d’insieme e arie virtuosistiche. Nonostante il netto successo ottenuto in occasione della prima e il travolgente inno nazionale «Debout! Enfants de l’Ibérie», Le Tribut de Zamora sprofondò nell’oblio dopo pochi decenni. In quest’opera si apprezza proprio ciò che alcuni detrattori le rimproverarono: l’irresistibile lirismo del Faust e di Roméo et Juliette.
CD con libro: edizione bilingue (inglese e francese)
Testi di Gérard Condé, Gunther Braam, Rémy Campos, Pierre Sérié
La registrazione è stata realizzata al Prinzregententheater, Monaco di Baviera, il 26 e il 28 gennaio 2018.
Orchestra della radio di Monaco di Baviera
Coro della Radio Bavarese
Hervé Niquet, direzione di Stellario Fagone, maestro del coro
con
Jennifer Holloway, Judith van Wanroij, Edgaras Moatvidas, Tassis Christoyannis, Boris Pinkhasovich, Juliette Mars, Artavazd Sargsyan, Jérôme Boutillier

Informazioni dal venditore

Venditore:

Blue Rose Store
Blue Rose Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

7 settembre 2018
9788409034949

Conosci l'autore

Foto di Charles Gounod

Charles Gounod

1818, Parigi

Compositore francese. Intraprese gli studi musicali con A. Reicha, iscrivendosi in seguito al conservatorio di Parigi, dove ebbe come maestri J.F. Halévy, J.F. Lesueur e F. Paer. Dal 1840 al '43 soggiornò a Roma come vincitore del Prix de Rome. Qui conobbe le opere di Palestrina e della grande tradizione polifonica romana, scoprendo in se stesso quella disposizione mistica che caratterizzerà, a tratti, la sua vita. Scrisse in quegli anni alcune messe, un Requiem (1842) e altre composizioni sacre. Per incitamento della cantante Pauline Viardot si volse in seguito al teatro, scrivendo per lei Sapho (1851) cui seguirono La nonne sanglante (1854) e Le médecin malgré lui (1858). Ma il grande successo gli venne dal Faust (1859), opera in cui la materia universale del poema di Goethe viene adattata...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Prélude
Play Pausa
2 Au Vieux Pays De Cantabrie
Play Pausa
3 Ô Blanc Bouquet De L'épousée
Play Pausa
4 Qu'entends-je?
Play Pausa
5 La Torche Du Vainqueur Brûlait La Ville Prise
Play Pausa
6 Le Seigneur Sarrasin Parle À Ma Fiancée
Play Pausa
7 Pourquoi Ce Langage Odieux?
Play Pausa
8 Ce Sarrasin Disait Que Mon Seigneur Et Maître
Play Pausa
9 Entendez-vous La Cloche Ailée
Play Pausa
10 Que La Cloche Se Taise Et Qu'on Ferme L'église
Play Pausa
11 Vous Osez Proférer Des Menaces
Play Pausa
12 Voici Le Premier Nom
Play Pausa
13 Xaïma Ferreras!
Play Pausa
14 Fêtons, Fêtons L'anniversaire
Play Pausa
15 La Flèche Siffle
Play Pausa
16 Assez! Je Ne Veux Pas Qu'on Chante
Play Pausa
17 Que Me Dis-tu? Qu'il Faut Encore Te Suivre?
Play Pausa
18 Ah! Voici Le Convoi D'Espagne
Play Pausa
19 Je Connais Cet Homme, Il Me Semble
Play Pausa
20 Notre Très Clément Souverain
Play Pausa
21 Marche Des Captives
Play Pausa
22 Seule En Ce Lieu
Play Pausa
23 Oh! La Pauvre Femme
Play Pausa
24 L'ange Qui Chaque Nuit
Play Pausa
25 À Cents Dinars D'or

Disco 2

Play Pausa
1 Écoutez! Écoutez Les Clairons D'or!
Play Pausa
2 Ma Belle, Effleurons De Nos Rames
Play Pausa
3 Danse Grecque
Play Pausa
4 Danse Espagnole
Play Pausa
5 Je M'efforce En Vain De Te Plaire!
Play Pausa
6 Mon Frère! Il Faut Qu'Hadjar
Play Pausa
7 Sa Dernière Heure Décidera Mon Sort!
Play Pausa
8 Un Pardon De Ta Bouche Altière!
Play Pausa
9 À La Pitié Pour Moi, Qui Souffre Tant
Play Pausa
10 De Sa Mort Qui Donc Parle Ici?
Play Pausa
11 Que S'est-il Donc Passé?
Play Pausa
12 J'ai Pu, La Nuit Venue
Play Pausa
13 Manoël! Sans Moi Tu Veux Mourir?
Play Pausa
14 Malheureux!
Play Pausa
15 Mais Sans Mourir
Play Pausa
16 Lui! Manoël! Encore!
Play Pausa
17 Tu Mens, Traître!
Play Pausa
18 Tu Ne Passeras Pas!
Play Pausa
19 Te La Rendre!
Play Pausa
20 Non! N'appelle Personne
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it