Tricotillomania. Diagnosi, assessment e trattamento cognitivo-comportamentale integrato
La tricotillomania, che consiste nello strapparsi in maniera ripetitiva capelli e/o peli, è un disturbo ancora poco conosciuto, nonostante sia più diffuso di quanto si possa immaginare. Da qui l’esigenza di dotare pazienti e addetti ai lavori di uno strumento che fornisca le informazioni rilevanti e necessarie per riconoscere, valutare e gestire nel modo più efficace possibile una patologia che causa notevole sofferenza e limitazioni. L’intervento proposto in questo volume, basato sul trattamento cognitivo-comportamentale integrato, interpreta alcuni canoni del protocollo standard in maniera flessibile e ragionata, adattandoli di volta in volta all’individualità della persona a cui verrà proposto. Nella prima parte teorica vengono descritti i sintomi e le principali caratteristiche e manifestazioni del disturbo, mentre la seconda parte presenta i principi generali e le linee guida per il clinico, che potrà avvalersi di schede di lavoro da consegnare al paziente, già predisposte per l’utilizzo nel corso del trattamento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:24 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it