Bel libro, storia contorta , a volte molto cruda e esplicita. Ho faticato a volte a ricollocare i personaggi, ma forse perché ho interrotto per qualche settimana la lettura. Comunque molto scorrevole.
Trilogia della città di K. Il grande quaderno-La prova-La terza menzogna
«Una prosa di perfetta, innaturale secchezza, una prosa che ha l'andatura di una marionetta omicida». Giorgio Manganelli «Tutto ha inizio con due gemelli che una madre disperata è costretta ad affidare alla nonna, lontano da una grande città dove cadono le bombe e manca il cibo. Siamo in un paese dell'Est, ma né l'Ungheria né alcun luogo preciso vengono mai nominati. Un inizio folgorante che ci immette di colpo nel tempo atroce dell'ultima guerra raccontandolo come una metafora. La nonna è una "vecchia strega" sporca, avara e senza cuore e i due gemelli, indivisibili e intercambiabili quasi avessero un'anima sola, sono due piccoli maghi dalla prodigiosa intelligenza. Intorno a loro ruotano personaggi disegnati con pochi tratti scarni su uno sfondo di fame e di morte. Favola nera dove tutto è reso veloce ed essenziale da una scrittura limpida e asciutta che non lascia spazio alle divagazioni. Un avvenimento tira l'altro come se una mano misteriosa e ricca di sensualità li cavasse fuori dal cilindro di un prestigiatore crudele». Rosetta Loy
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Rebecca Este 31 luglio 2025mi è piaciuto
-
May 25 luglio 2025
magnifico
-
Baghy 24 luglio 2025Totalmente sconvolgente
Devastante sotto ogni profilo. Un ritmo incalzante. Eventi e azioni si succedono in maniera vorticosa, ma sono descritti con uno stile asciutto, quasi da cronaca pura. Con lessico volutamente povero o elementare. E l’effetto è straniante all’ennesima potenza, perché i fatti sono quelli tragici di una guerra. Che porta con sé morte, violenza, depravazione, menzogna, follia. Eppure vengono esposti e vissuti con un distacco macabro. Sono tanto insostenibili da non meritare nemmeno coinvolgimento o compassione. Non ci sono riferimenti spaziali o temporali precisi nel romanzo. Cambiano i punti di vista nelle tre parti della trilogia. Si passa dalla prima persona plurale dei gemelli Lucas e Claus in “Il grande quaderno”, alla prima persona singolare di “La prova” e di “La terza menzogna”. Ma non è la stessa prima persona. Quando si pensa di aver messo insieme tutti i tasselli e compresa la storia, repentinamente ogni cosa viene rimessa in discussione. Ruoli, personaggi, vittime, carnefici. Morti che non lo sono più. E vivi che paiono invenzioni. “La storia quando diventa insopportabile per la sua verità va cambiata…” si dice. La realtà quasi mai può essere raccontata in modo univoco, ma qui siamo alla totale incomunicabilità e profonda solitudine. Eppure in questo contesto di assoluta confusione tutto pare avere un senso. Nel suo essere un libro abnormemente tetro l’ho adorato.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows