La saga del mondo disco di cui la trilogia delle guardie fa parte è una saga a mio dire GENIALE. Il genere di base è il fantasy comico che si sviluppa in altri sottogeneri, come il polizio nel caso della saga delle guardie. Divertente, irriverente e intrattenente è una lettura che consiglio a grandi e piccini
La trilogia della guardia cittadina: A me le guardie! - Uomini d'arme - Piedi d'argilla
Una serie fantasy geniale: esagerata, satirica e spietata.
«Uno dei nostri più grandi autori di fantasy, e senza dubbio il più divertente» – George R.R. Martin
«I mostri si umanizzano, gli umani si mostrificano... una straordinaria saga piena di allegria» – IO Donna
Potete chiamarli Guardie di Palazzo, Guardie Cittadine o Guardie e basta. Qualunque nome abbiano, in ogni opera di genere fantasy-eroico il loro scopo è lo stesso: più o meno al capitolo 3 (o dopo dieci minuti di film) irrompono nella stanza, attaccano l'eroe uno alla volta e vengono massacrati. Nessuno chiede mai se sono d'accordo. Questo libro è dedicato a quei nobilissimi uomini.
Ankh-Morpork è la città più grande del Mondo Disco, che è un mondo piatto che vaga nello spazio, corretto da quattro elefanti che poggiano sul guscio di una tartaruga gigante... Ad Ankh-Morpork tutto è in vendita, i ladri rubano solamente su appuntamento, gli assassini pagano regolarmente le tasse, i testi magici della Biblioteca dell'Università Invisibile vengono incatenati agli scaffali per impedire che scappino e le guardie non devono arrestare nessuno. O almeno, di solito è così... Non ci sono molto crimini; pochissimi omicidi. Casomai suicidi; perché andare in giro di notte per Ankh-Morpork cos'è se non un suicidio? In ogni caso, anche Ankh-Morpork ha la sua brava Guardia Cittadina, notturna e diurna, composta da capitano Vimes, sergente Colon, caporale Carota, appuntato Detritus, per difendere la città dall'assalto di orde barbariche, o cose del genere...
3 romanzi in 1 volume:
• A me le guardie!
• Uomini d'arme
• Piedi d'argilla
COME COMINCIA
È lì che sono andati a finire i draghi.
Giacciono...
Non morti, non addormentati. Non in attesa perché ciò implicherebbe aspettative. Forse il termine che stiamo cercando è... quiescenti.
Anche se lo spazio che occupano non è come lo spazio normale, sono comunque ammassati tutti insieme. Non c'è un singolo centimetro cubo che non dia alloggio a un artiglio, un unghione, una squama o la punta di una coda così che l'effetto è quello di un disegno deformante e solo alla fine gli occhi realizzano che lo spazio fra ogni dragone è, in realtà, un altro dragone.
Potrebbero rammentare una scatola di sardine, se le sardine fossero enormi, squamose, orgogliose e arroganti.
Forse, poi, da qualche parte, c'è la chiave.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lemon 05 agosto 2022Un genio
-
Vimes 15 maggio 2022DOPO TANTI ANNI ANCORA LA MIA TRILOGIA PREFERITA
So che molti non condivideranno questa recensione. Il mondo immaginario-umoristico di Sir Terry Pratchett, così distante dai romanzi fantasy più in voga attualmente o dai classici, spesso non trova terreno fertile nei lettori e forse per questo motivo è stato così poco tradotto nella nostra lingua. Eppure dopo tanti anni dalla prima lettura delle avventure del Capitano Samuel VIMES e della Guardia Cittadina questa è e rimane la mia trilogia preferita al punto che la rileggo ogni anno. Concedetele una chance. Lasciatevi sopraffare e conquistare: da un mondo fantastico fuori dagli schemi consueti e solo apparentemente distante da quello reale; dalle tematiche sorprendentemente attuali; dai personaggi, non perché compiono gesta epiche ma perché essi stessi ( un misto di meschinità, difetti, qualità e virtù ) sono di perse epici.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it