La Trinità mistero d'amore
Come tutti i misteri della nostra fede, anche e soprattutto il mistero della Trinità è oggetto di studio per diventare oggetto di imitazione. Principio primo e ultimo, Alfa e Omega, della nostra esistenza, la Trinità deve essere anche la nostra vita. Tutta la nostra vita dev’essere pertanto adorazione ed imitazione di quell’amore circolare che regna tra il Padre, il Figlio e lo Spirito. La presente trattazione teologica si divide in due parti fondamentali: una prima parte, di indole storico-ermeneutica, in cui si espone l’origine e lo sviluppo del mistero trinitario; una seconda parte, di carattere speculativo, dedicata allo studio sistematico della vita delle tre Persone divine e delle loro opere. E proprio nella parte speculativa, per formulare il mistero abissale della Trinità, abbiamo seguito l’analogia agapica, la quale concepisce la Trinità come uno stupendo incontro di Tre Eterni Amanti che felicemente danzano la beatificante danza dell’amore: Amore sorgivo del Padre, Amore recettivo del Figlio e Amore reciproco dello Spirito Santo. Con la fiducia che un giorno le tre Persone divine ci concedano la grazia di condividere pienamente le gioie del loro amore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it