Roberto Costantini scrive magistralmente questo che è il primo capitolo della trilogia che vede per protagonista il commissario Balistreri. La trama si snoda lungo due periodi: il 1982, nel periodo del trionafale mondiale spagnolo, ed il 2006, altro momento indimenticabile per il calcio italiano, dovre tutte le storei, i fili ed i nodi si andranno tragicamente a sciogliere. Non fatevi ingannare dalle dimensioni: si lascia divorare in pochi giorni
Roma, 11 luglio 1982. La sera della vittoria italiana al Mundial spagnolo Elisa Sordi, giovane impiegata di una società immobiliare del Vaticano scompare nel nulla. L'inchiesta viene affidata a Michele Balistreri, giovane commissario di Polizia dal passato oscuro. Arrogante e svogliato, Balistreri prende sottogamba il caso, e solo quando il corpo di Elisa viene ritrovato sul greto del Tevere si butta a capofitto nelle indagini. Qualcosa però va storto e il delitto rimarrà insoluto. Roma, 6 luglio 2006. Mentre gli azzurri battono la Francia ai Mondiali di Germania, Giovanna Sordi, madre di Elisa, si uccide gettandosi dal balcone. Il commissario Balistreri, ora a capo della Sezione Speciale Stranieri della Capitale, tiene a bada i propri demoni a forza di antidepressivi. Il suicidio dell'anziana donna alimenta i suoi rimorsi, spingendolo a riaprire l'inchiesta. Ma rendere finalmente giustizia a Elisa Sordi dopo ventiquattro anni avrà un prezzo ben più alto del previsto. Balistreri dovrà portare alla luce una verità infinitamente peggiore del cumulo di menzogne sotto cui è sepolta, e affrontare un male elusivo quanto tenace, che ha molteplici volti uno più spaventoso dell'altro.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FABIO PORCELLINI 06 marzo 2017
-
francesco naccarato 02 marzo 2017
E' un giallo avvincente e convincente. Lo stile è moderno e favorisce una piacevole lettura. La struttura del romanzo è un po' troppo complessa; a circa metà del romanzo il numero dei personaggi tende ad essere talmente elevato che ne dimentica qualcuno. A parte questo punto debole, la trama è entusiasmante ed è gradevole il parallelo tra le ultime due vittorie dei mondiali della nazionale italiana. La figura del protagonista risulta simpatica, anche se un po' stereotipata. Mi piace il tratto losco e affascinante attribuito al Vaticano
-
FRANCESCA SOLAZZI 29 agosto 2013
Ho comprato il libro poco convinta, il poliziesco non è il genere che preferisco, ma paragonavano questo libro a Uomini che odiano le donne. L'ho trovato BELLISSIMO! Avvincente fino all'ultima pagina, si legge molto velocemente senza mai annoiare (circa 800pagg, letto in una settimana di vacanza): è uno specchio della realtà dei giorni nostri, toccando molti tasti dolenti per l'Italia quali il problema dell'integrazione degli stranieri, la corruzione, il rapporto stato/chiesa, l'ipocrisia. Consigliatissimo!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it