Le tue antenate. Donne pioniere nella società e nella scienza dall'antichità ai giorni nostri - Rita Levi-Montalcini,Giuseppina Tripodi - copertina
Le tue antenate. Donne pioniere nella società e nella scienza dall'antichità ai giorni nostri - Rita Levi-Montalcini,Giuseppina Tripodi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le tue antenate. Donne pioniere nella società e nella scienza dall'antichità ai giorni nostri
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
9,00 €
-10% 10,00 €
9,00 € 10,00 € -10%
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Marie Curie non poté studiare in patria, la Polonia, perché in quell'epoca l'università era preclusa alle donne. Per questo si trasferì in Francia dove si laureò e si dedicò alla ricerca con enorme successo, fino al Premio Nobel. È solo uno dei tanti modelli femminili affascinanti, rigorosi, combattivi, mai banali, raccontati da Rita Levi-Montalcini. Storie straordinariamente esemplari per le adolescenti spaesate tra "velinismo" e paure. A loro, e ai loro fratelli e genitori, la più grande scienziata italiana racconta con passione i propri riferimenti personali: figure innovative, fiere e rivoluzionarie che hanno saputo affermarsi e trascinare con sé l'emancipazione della donna nella società occidentale, fino ai giorni nostri. Età di lettura: da 13 anni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Invito alla Lettura
Invito alla Lettura Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8, cart., pp. 151. Come nuovo.Luogo di pubblicazione RomaEditore GallucciAnno pubblicazione 2008Materia/Argomento Societ Storia

Immagini:

Le tue antenate. Donne pioniere nella società e nella scienza dall'antichità ai giorni nostri
Le tue antenate. Donne pioniere nella società e nella scienza dall'antichità ai giorni nostri

Dettagli

152 p., ill. , Brossura
9788861450332

Valutazioni e recensioni

  • L'opera non ha grandi pretese letterarie, perché l'intento della sua autrice non è quello di entrare nei libri di letteratura, ma quello di educare, attraverso una galleria di grandi donne che si sono distinte in molteplici campi del sapere umano, ad un'immagine della donna più degnitosa rispetto a quella che ci offrono quotidianamente i grandi media (tv, riviste, pubblicità). Ho letto questo libro da giovanissimo ed è stata proprio la semplicità espositiva (che in questo caso non è assolutamente un difetto, anzi) a permettermi di apprendere appieno la grandezza intellettuale ed il mirabile coraggio di Ipazia di Alessandria, Lucrezia Cornaro Piscopia, Marie Curie, Vandana Shiva e molte altre. "Le tue antenate" è un libro per tutte le età. Leggetelo e sarete sopresi di scoprire a quante donne si devono scoperte scientifiche dalla portata rivoluzionaria, anche prima del Novecento. In particolare, lo consiglio ai ragazzi e alle ragazze ed alle nuove generazioni tutte affinché possano subirne l'influenza e cambiare un mondo privo ancora di una totale parità dei sessi.

  • LUISA CAMPANA

    mi sono piaciute tantissimo le storie raccontate di queste donne forti ed intelligenti, da leggere

Conosci l'autore

Foto di Rita Levi Montalcini

Rita Levi Montalcini

1909, Torino

Nata a Torino nel 1909, si è laureata in Medicina presso l’Istituto di Anatomia Umana della stessa Università.Fin dai primi anni universitari si dedica agli studi sul sistema nervoso. A seguito della promulgazione delle leggi razziali, per proseguire le sue ricerche sui processi del differenziamento del sistema nervoso, si reca in Belgio (1938). Durante la guerra si rifugia nell’Astigiano e successivamente in clandestinità a Firenze.Nel 1947 viene invitata alla Washington University di St. Louis nel Missouri.Nel 1951 si reca in Brasile per poter eseguire gli esperimenti di colture in vitro presso l’Istituto di Biofisica dell’Università di Rio de Janeiro, dove, nel dicembre dello stesso anno, tali ricerche le consentono di identificare il...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it