Dumas é una garanzia, libro bellissimo, coinvolgente e punto di riferimento per chi vuole capire come funziona l'economia, la bolla dei tulipani è iniziata proprio in quegli anni e poi ne abbiamo viste altre. Consiglio la lettura, è bellissimo questo libro.
Il tulipano nero
Siamo nei Paesi Bassi, alla fine del Seicento. Cornelius Van Bearle sta per creare un fiore meraviglioso, un tulipano nero. Isaac Boxtel, suo vicino, cerca in ogni modo di appropriarsi dei preziosi bulbi. Per raggiungere il suo scopo entra nella serra di Cornelius, poi per liberarsi del rivale lo denuncia e lo fa incarcerare con l'accusa di aver nascosto delle lettere affidategli da Corneille de Witt, Governatore della Provincia. Van Bearle riesce con uno stratagemma a portare con sé in prigione i preziosi bulbi incartandoli in un foglio che contiene un messaggio del Governatore... Cornelius è in pericolo ma aiutato dalla giovane Rosa, figlia del guardiano della prigione, riesce a far fiorire i bulbi. Protagonista del romanzo è proprio il fiore, il tulipano nero, sullo sfondo le lotte dei Paesi Bassi nel travagliato periodo della fine del Seicento.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sfigatta24 12 agosto 2025Stupendo
-
Emanuele 18 marzo 2025DA LEGGERE!
Inizialmente ero titubante se leggere questo libro, ma dopo mezz’ora di lettura non mi sono più staccato. Narrativa propria di Dumas, avvincente e molto scorrevole da leggere. Molto consigliato!
-
MARILENA CAPPIELLO 01 dicembre 2017
Se per leggere un bel libro bisogna affidarsi agli Scrittori, quelli con la S maiuscola, questo libro ne è la dimostrazione evidente. Ben scritto, appassionante e veloce. E pensare che a 30 pagine stavo pensando di cambiare lettura perché ritenevo che non era il momento giusto per leggerlo! Me tapina! Consigliatissimo! (Mi ha fatto fare l’1.20 di notte per finirlo! ��)
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it