E' STATA UNA PROVA, VISTO CHE SI PARLAVA DI UNA GUIDA UN PO' DIVERSA. ORMAI DATATA MA DAI CONTENUTI INTERESSANTI, ANCHE PERCHE' SO COSA STO LEGGENDO. E' MOLTO INTERESSANTE, SCRITTA BENE, FOTO ED ALTRE IMMAGINI COME ME LE RICORDO DAI MIEI VARI VIAGGI. UN PO' CARA Più PER L'ANNO CHE PER IL CONTENUTO, LA MIA OPINIONE CHE UNA GUIDA, VALE PER TUTTE, QUANDO HANNO PIU' DI CINQUE ANNI NON POSSONO AVERE QUESTI PREZZI, SE FOSSE STATA UNA NORMALE GUIDA PER UN VIAGGIO BANALE SAREBBE STATA DECISAMENTE OBSOLETA. MA NON LO E' PERCHE' E' APPUNTO UNA GUIDA DIVERSA. LA CONSIGLIO
Tunisia. Le città costiere, i siti romani e le oasi a nord del Sahara
Nella guida si descrive tutta la Tunisia: quella mediterranea e romana, con le sue verdi pianure, gli sterminati uliveti, le memorie di un'epoca classica che la vide prestigiosa dominatrice di tutto il Bacino Mediterraneo. I siti archeologici, vestigia di questo passato glorioso, vengono descritti con accuratezza di particolari e illustrati da utilissime cartine: da Sbeitla a Dougga, da Cartagine a Bulla Regia, da Ammaedara a Sufetula, da Thuburbo Maius a Mactar, da Chemtou a Sousse. La Tunisia delle montagne innevate in inverno, ombrose di foreste in estate, e la Tunisia delle colline aride e pietrose, degli uidian ormai secchi, vestigia di bacini fossili di millenni addietro. Paese degli ksour, delle città fortezza berbere, sparse a decine sui picchi orientali del Dahar. La costa: dalla penisola di Cap Bon fino all'isola di Jerba toccando Hammamet, Monastir, Mahdia, Sfax, Gabès e le isole Kerkennah. Le oasi di montagna e quelle sahariane: Douz, Nefta, Gafsa, Tozeur. Le notizie utili forniscono tutte le informazioni necessarie da sapere prima di partire fornendo consigli e suggerimenti su come muoversi nel Paese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Massimiliano Tolomei 15 dicembre 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it