Libro impegnativo e bello proprio per il suo stile di scrittura "proustiano": lunghi periodi, capacità di scrittura e riflessione intorno a pochi fatti. In generale, la riflessione verte sulle doti di osservazione e il mestiere dello scrittore, come nella Trilogia di New York, ma in maniera ben più riuscita.
Il tuo volto domani. Vol. 1: Febbre e lancia
Un percorso di conoscenza nel nostro oggi, ma che passa anche per la Guerra di Spagna e per la Londra bombardata dall'aviazione tedesca, fino a un misterioso incontro notturno, a un probabile riconoscimento: «Sono io».
Non si dovrebbe raccontare mai niente»: è questo l'avvio. Ma subito contraddetto dall'accendersi e dal crescere di una costruzione narrativa libera e disinibita che mette in scena Jacques – il protagonista dai molti nomi – e il suo «dono» (o una maledizione?) che gli permette di vedere quel che le persone sono davvero, quel che faranno nel futuro. Nello spazio di un week-end, pressappoco, il protagonista partecipa a un'animata festa in casa di Sir Peter Wheeler, vecchio professore in pensione. Il mattino dopo ha modo di scoprire dai suoi racconti verità inaspettate sul passato e di apprendere quanto spazio occupino nell'animo umano la crudeltà del tradimento e della delazione. Raccontando e raccontando nonostante l'indicazione iniziale, con tale ricchezza di eventi, situazioni e personaggi, la materia narrativa richiederà un continua, non di conclusione – difficile mettere un punto finale a questo fluire che tutto sembra avvolgere e portare con sé – ma di arricchimento, di ampliamento, avanti e indietro nel tempo, nella memoria e nella coscienza di sé e dell'altro.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GiovanniD 02 gennaio 2025eccellente
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it