Turbare il cielo e commuovere la terra: l'ingiustizia subita da Dou E
Impero cinese, XIII secolo. La pia Dou E, impigliata tra le maglie di un sistema giudiziario corrotto, viene condannata a morte per un crimine che non ha commesso. Tuttavia Cielo e Terra non possono permettere che un'innocente subisca una tale ingiustizia e, in modo prodigioso, le vengono in soccorso. Questo il nucleo centrale attorno a cui gravita il dramma "L'ingiustizia subita da Dou E" di Guan Hanqing, autore di epoca Yuan (1271-1368). Vero, falso, giusto, ingiusto, limpido e torbido si mescolano e si confondono in quest'opera, fino a quando le entità superiori non faranno luce sul caso truccato e l'applicazione della legge non ripristinerà l'ordine. Attraverso l'esaltazione del precetto confuciano della devozione filiale e la riflessione sull'idea di giustizia, questo dramma porta in scena alcuni dei valori più alti della cultura cinese.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it