Tutankhamon. Il fanciullo - Valery Esperian - copertina
Tutankhamon. Il fanciullo - Valery Esperian - 2
Tutankhamon. Il fanciullo - Valery Esperian - 3
Tutankhamon. Il fanciullo - Valery Esperian - 4
Tutankhamon. Il fanciullo - Valery Esperian - 5
Tutankhamon. Il fanciullo - Valery Esperian - copertina
Tutankhamon. Il fanciullo - Valery Esperian - 2
Tutankhamon. Il fanciullo - Valery Esperian - 3
Tutankhamon. Il fanciullo - Valery Esperian - 4
Tutankhamon. Il fanciullo - Valery Esperian - 5
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 28 liste dei desideri
Tutankhamon. Il fanciullo
Disponibilità immediata
7,45 €
-50% 14,90 €
7,45 € 14,90 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Tutankhamon, il faraone fanciullo al comando di un impero, il bambino che voleva essere forte come il dio che incarnava e sulla cui ricchissima tomba, scrigno di un inestimabile tesoro, grava una tremenda e misteriosa maledizione...

Un'aura di nefasto presagio avvolge Tutankhamon fin dai primi vagiti, una cappa scura destinata a diventare maledizione. Nato con un piede deforme e salito al trono in giovanissima età in un clima di grande tensione, per essere accettato dai sacerdoti riporta la capitale a Tebe, ripudia l'eresia e ripristina il culto di Amon, dando inizio a un periodo di splendore ed espansionismo per l'Egitto. Ma i successi politici non bastano a placare il suo desiderio di compiacere gli dèi e a cancellare la condanna divina di cui si sente vittima. Sarà quest'ossessione a guidare Tutankhamon in ogni scelta, spingendolo in un pericoloso viaggio alla ricerca di pietre magiche cadute dal cielo, a combattere un infido traditore annidato nella sua stessa corte... Morto giovane, a soli diciotto anni, e senza eredi, il Faraone fanciullo passerà alla storia per il suo regno prospero ma brevissimo, e per le ineguagliabili ricchezze della sua tomba, su cui ancora oggi aleggia una misteriosa e affascinante superstizione.

Dettagli

25 luglio 2018
368 p., Rilegato
9788834735954

Valutazioni e recensioni

  • Karen09_99
    Valery Esperian, che sorpresa!

    Il collettivo è composto da un gruppo di scrittori di considerevole esperienza, autori dei cinque volumi che compongono Il romanzo dei Faraoni. Si vede la mano di persone che scrivono da tempo e sinceramente la lettura è veramente molto scorrevole. Ho letto questo e alcuni libri di Smith e Jacq e devo dire che riesce a stare al passo degli altri grandi romanzi storici ambientati nell'epoca egizia.

  • GIUSEPPE RONCARI

    C'è un giallo sulla morte di Tutankhamon, un "cold case" vecchio più di 3000 anni e che tuttavia appassiona ancora oggi gli appassionati di storia e dell'Antico Egitto. Questo libro, pur con le necessarie invenzioni narrative tipiche di un romanzo, prova a gettare luce su questo mistero, e lo fa in modo davvero interessante. Una lettura appassionate. Consigliato!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it