La tutela e la valorizzazione dei manufatti di interesse storico in archeologia navale. Con CD-ROM
Nell'intento di approfondire il percorso formativo per quanti si occupano delle problematiche inerenti al settore dei beni culturali e, in particolare, dei beni archeologici navali, è pubblicato il presente volume. Lo svolgimento e la trattazione degli argomenti rispondono ad una esigenza e ad un bisogno ritenuti capillari per i fruitori di un comparto tanto importante, anche sotto l'aspetto reddituale, qual è quello di tali manufatti. La concreta articolazione delle problematiche descritte rappresenta il risultato dell'organico coordinamento delle competenze di carattere tecnico-sperimentale e storico-umanistico, costituendo la base formativa fondamentale per le nuove professionalità del settore. Questa la sequenza dei capitoli: Aspetti introduttivi: la tutela e la valorizzazione dei beni culturali. La storia delle imbarcazioni. I materiali costituenti i manufatti in archeologia navale. I materiali di origine organica. I materiali di origine inorganica. L'ambiente di ritrovamento dei beni di archeologia navale. Il degrado dei manufatti. Il recupero e la tutela del patrimonio archeologico subacqueo. Tecniche diagnostiche e analitiche. Restauro, conservazione e manutenzione dei manufatti. La musealizzazione: gestione, fruizione, valorizzazione. Alcuni casi di studio.
Venditore:
Informazioni:
La condizione del libro � buona, � perfettamente leggibile, potrebbe avere rade annotazioni e sottolineature a matita, qualche rada fioriture e i segni di un fisiologico invecchiamento.La copertina del libro � in buone condizioni, potrebbe presentare fisiologici segni del tempo, il dorso presenta un lieve stress da lettura. **Per foto ed ulteriori informazioni contattateci** 9788837114718 Buono (Good) .
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it