L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Tutta colpa di un libro King, Shelly and Scarabelli, Roberta
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In questo libro c’è “l’amore per i libri” ed in particolare per i libri usati, quelli che hanno una doppia storia: quella del libro e quella dei lettori che li hanno posseduti. In particolare, il romanzo racconta l’amore per i libri di una giovane donna Maggie, che da sempre si rifugia in loro. La nostra protagonista, rimasta senza lavoro e senza ragazzo, trova rifugio nella libreria “Dragonfly” di Hugo, suo vicino di casa e caro amico. Perdendosi nella pagine dei libri, dove tutto diventa possibile, Maggie si dimentica che è disoccupata, che non ha soldi, delle continue delusioni date alla famiglia (in particolare alla madre) e del suo status di single perché, incapace di amare o di riconoscere l’amore, se non nei suoi libri. Un giorno, il suo migliore amico di sempre, Dizzie, le propone di entrare a far parte di un circolo letterario e nel primo incontro è prevista una discussione del libro “L’amante di Lady Chatterly”. La copia di cui entra in possesso Maggie, contiene una corrispondenza (privata) amorosa di due persone: Henry e Cathrine. Dai loro messaggi scritti su vecchie pagine, Maggie viene a conoscenza di un amore che credeva esistesse solo nei romanzi e nei film. Un libro che fa riflettere, soprattutto sulla vita lavorativa: a volte non conta molto l’aspetto economico ed il successo professionale, piuttosto l’amore che si prova per il proprio lavoro.
Premetto che questo libro mi è stato regalato e personalmente non penso l'avrei acquistato in quanto non molto confacente ai miei gusti letterati. È una lettura molto leggera, scorrevole e divertente, i personaggi sono caratterizzati psicologicamente molto bene ma a mio parere la vera protagonista è la passione per i libri. L'ambiente della narrazione è infatti una libreria che vende libri usati. Ve lo consiglio se state vivendo un periodo stressante e siete alla ricerca di un libro senza troppe pretese, da leggere alla sera.
Sono stata attratta verso questo libro dalla trama, che però non ha tardato a deludermi per come è scritta e perché anche abbastanza banale. Solo nella seconda parte la trama si arricchisce di qualche "coup de theatre" ma non sono riuscita mai a sentirmi coinvolta nella storia e i personaggi non mi hanno conquistato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore