Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione:
due giovani vite segnate l'una dalla cecità l'altra dalla povertà di un orfanatrofio collocate dal dramma della seconda guerra sui fronti contraopposti. Il buio più grande è però quello che costringe la visione del mondo di chi assale e occupa e stravolge militarmente la terra e le quotidianeità di altri uomini e donne. La luce che pervade la bellezza del mondo naturale, delle arti, della musica e della scrittura invece continua ad essere riferimento e orientamento per i giovani protagonisti per non farsi cambiare dal corso degli eventi..e mantenere integra la loro sensibilità nutrita dall'immaginazione fin dall'infanzia. il finale è ciò che le guerre possono consegnare.. non vi può essere leggerezza ma il libro porta ad un'immersione nella compassione e nella delicatezza fa ciò che può fare un grande libro.
Questo libro mi ha appassionato molto, lo consiglio vivamente
La storia di Marie-Laure, bambina non vedente francese e partigiana, e Werner, soldato tedesco appassionato di radio. La storia ha come sfondo la seconda guerra mondiale. La due storie si incontrano solo per un breve istante. I capitoli sono molto brevi e, nonostante le digressioni temporali, risulta essere molto lineare e scorrevole. Il romanzo lascia con il fiato sospeso, racconta del coraggio di chi non ha altra scelta e di chi è vittima delle scelte di altri.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore