Tutti i critici sono bastardi. Elementi di attitudine critica
I critici e fondatori del Premio Cubo Bellingeri approdano in libreria con un manuale di "Attitudine critica", un compendio di lemmi che non possono mancare nella rubrica e nella prassi di ogni nuovo critico. Così nelle più di sessanta voci in indice, accanto alla "Stroncatura" si spiega perché il critico abbia bisogno di "Sonno", e a fianco dell’"Ufficio stampa" appare la legittima possibilità di un "Rifiuto" o perché la "Via" teorica si allontana dalla "Bava" ma non dalla pratica, dal "Pubblico" e dalla "Condivisione" della ricchezza letteraria.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it