Tutti i racconti. Vol. 2: 1954-1959 - Richard Matheson - copertina
Tutti i racconti. Vol. 2: 1954-1959 - Richard Matheson - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 156 liste dei desideri
Tutti i racconti. Vol. 2: 1954-1959
Disponibilità immediata
8,45 €
-50% 16,90 €
8,45 € 16,90 € -50%
Disp. immediata

Dettagli

1 ottobre 2019
512 p.
9788834739716

Valutazioni e recensioni

  • stefabel
    ottimo secondo volume

    Anche questo secondo volume di racconti confema la grandezza di Matheson: la sua maggiore capacità è di spaziare tra tutti i generi letterari e coinvolgere sempre emotivamente il lettore immergendolo nelle emozioni provocate dalle sue storie: i racconti di fantascienza suscitano veramente sorpresa, quelli horror fanno veramente paura, i western hanno un'atmosfera cinematografica e i racconti comici (ha scritto anche questi) fanno veramente ridere. Unica pecca, già segnalata da altro lettore, i 2 racconti western praticamente identici, salvo qualche lieve passaggio descrittivo: probabilmente si tratta della stessa storia rivista (succedeva spesso anche per i racconti di Philip Dick).

  • Fabio00

    Al di là del contenuto, a giustificare la lettura basterebbe la qualità di scrittore di Matheson, la sua capacità di creare scenari di solitudine che ricordano Edward Hopper e dialoghi assolutamente reali. Poi le storie non sono quasi mai convincenti, ma va detto che a me piace un certo tipo di fantascienza, quella che una volta veniva definita sociologica, oppure le storie appena “ai confini della realtà”. Per questo ho fatto una premessa che in futuro mi farà affrontare le storie noir di Matheson, più che quelle di fantascienza vera e propria. Per questa ragione, decisamente personale, sono poche i racconti di questa raccolta che mi siano piaciuti. Sono quelli il cui tema non è lontanissimo da ciò che può capitare, anche se probabilmente non capiterà, come “Discesa” in cui la popolazione viene spinta a rifugiarsi sotto terra per sfuggire ad una potenziale distruzione nucleare il cui rischio era molto sentito negli anni ’50. Fra gli altri da salvare inserisco “Montaggio” ispirato ad una riflessione comune sulla rapidità della vita. Va anche sottolineato, in senso negativo, come due racconti “Va verso ovest ragazzo” e il “Conquistatore” siano praticamente uguali, chissà forse provenivano da pubblicazioni diverse, ma un controllo editoriale non avrebbe guastato.

Conosci l'autore

Foto di Richard Matheson

Richard Matheson

1926, Allendale, New Jersey

Scrittore e sceneggiatore statunitense. Autore di romanzi e racconti che hanno forgiato il gusto e le caratteristiche del ‘fantastico’ contemporaneo influenzando profondamente altri linguaggi, dal cinema ai fumetti ai videogiochi. La sua opera, accanto alla maestria nel tratteggiare il soprannaturale e la suspense, è caratterizzata da un realismo rigoroso e da una paradossale ‘credibilità’, da un’attenzione commossa a quell’umanità marginale soggiogata da un potere, da un sistema, da una volontà che assume caratteri ‘mostruosi’. Matheson è stato definito da Ray Bradbury “uno degli scrittori piú importanti del XX secolo”, e questo elogio dell’autore di Fahrenheit 451 è giustificato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail