Tutto dirige la folgore. Eraclito: politico e mistico
Eraclito di Efeso fu un pensatore della Polis, volle salvarla dall'egoismo e dalla brama di ricchezza, spiegando che il mondo è una struttura organica, sulla quale tutti influiscono, anche gli inconsci: i dormienti. Invano tentò di destare gli efesini, restavano solitudine e natura selvaggia: non scelta anti politica, ma vera e propria secessione. Eraclito arrogò la cittadinanza a sé soltanto. Al suo cadavere dilaniato e ricoperto di sterco, gli efesini avrebbero tributato la reverenza negatagli da vivo, gesto ormai vano e ridicolo. Il saggio comprende anche una nuova traduzione critica del corpus dei frammenti di Eraclito giunti fino ai nostri giorni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it